RIARDO, LA COMUNITÀ SI PREPARA A FESTEGGIARE LA MADONNA DELLA STELLA
Alessandro Bonafiglia|Riardo. La scorsa domenica 21 maggio, presso la Chiesa Madre di Riardo, è iniziata la novena in onore di Maria Santissima Della Stella, compatrona della stessa comunità. Dopodomani martedì 30 maggio, avranno luogo due celebrazioni solenni nella chiesa predetta, una alle 8:30 e una alle 11:00, presieduta da Monsignor Giacomo Cirulli, vescovo delle diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca. Durante la prima celebrazione, suonerà la Banda Ritmo ed Armonia di Riardo, diretta dal maestro Nicola Tartaglia che terrà anche un concerto lirico sinfonico la sera alle 21:00 in Villa Violati con il mezzo soprano Angela Dragone. Prima della celebrazione delle 11, precisamente alle 9:30, presso la Piazza Vittoria, avrà luogo il Corteo e deposizione delle corone di alloro al monumento dei caduti e al Cippo Di Oreste Vespasiano. Alle 17:30 di quel giorno, sempre dalla Chiesa Madre, inizierà la processione che terminerà alla Cappella della Madonna Della Stella, dove la statua che rappresenta quest’ultima rimarrà fino alla mattina di domenica 4 giugno. Da mercoledì 31 maggio fino a sabato 3 giugno, le celebrazioni eucaristiche si svolgeranno appunto alla Cappella, con più precisione mercoledì alle 18:30 in occasione del Pellegrinaggio dell’Unita Pastorale e chiusura dell’Anno Mariano, giovedì alle 17:00 per anziani e infermi con l’amministrazione del sacramento dell’unzione (messa organizzata dall’associazione San Vincenzo De Paoli), e venerdì e sabato alle 18:30. Venerdì sera, dalla Chiesa di San Leonardo, alle 21:00 avrà luogo la tradizionale Fiaccolata in onore della Madonna della Stella che terminerà sempre alla cappella, mentre per la sera seguente, in Villa Violati, è previsto uno spettacolo musicale alle 21:30. L’ultimo giorno di festa, ovvero domenica 4 giugno, Don Marco Morganella, riardese ordinato sacerdote lo scorso mese, presiederà la Santa Messa delle 8:00 del mattino alla Cappella. Terminata la celebrazione, la Statua raggiungerà nuovamente la Chiesa Madre, dove il parroco Don Marco Stolfi presiederà La Santa Messa delle 11:00. La sera, sempre nella Villa Violati, alle ore 21:30, si svolgerà un altro spettacolo musicale e infine a mezzanotte saranno chiusi i festeggiamenti attraverso i fuochi pirotecnici.
Rispondi