fbpx

ALVIGNANO, PUBBLICA UTILITA’: PARTONO I PROGETTI

ASCOLTA L'ARTICOLO

Giuseppe Terminiello|Alvignano. Pronti a partire i progetti di pubblica utilità. L’amministrazione comunale, guidata dalla fascia tricolore Angelo Di Costanzo, in sintonia con l’assessore alle politiche sociali e vice sindaco Santino Altieri,  ha infatti  attivato tre progetti PUC,  per favorire  l’inclusione sociale in favore dei percettori del reddito di cittadinanza,  in ambito ambientale, culturale-sociale e di tutela dei beni comuni.

Partiranno nei giorni a seguire i progetti che avranno la durata di dodici mesi e vedranno la partecipazione di circa diciotto  percettori  della misura di contrasto alla povertà  che aiuteranno l’esecutivo comunale. I progetti sono individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità, tenuto conto anche delle opportunità che le risposte a tali bisogni offrono in termini di crescita delle persone coinvolte. L’ impiego dei percettori di reddito di cittadinanza nell’ambito dei progetti di pubblica utilità, ha lo scopo di promuovere l’inclusione e la dignità, consentendo altresì benefici alla collettività. Le iniziative non comporteranno oneri  a carico delle casse dell’ente comunale. Saranno inoltre perseguite finalità sociali, di protezione e salvaguardia ambientale, i beneficiari dovranno dare disponibilità alla partecipazione dei progetti attivati dai comuni di residenza per almeno otto ore settimanali, aumentabili sino ad un numero massimo di sedici ore complessive settimanali con il consenso di entrambe le parti. Una risposta alla richiesta di lavori di utilità sociale auspicati dalla cittadinanza.

About Redazione (16210 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: