fbpx

“CIBO E SALUTE” SE NE E’ PARLATO IN UN CONVEGNO AL COMUNE DI PIEDIMONTE MATESE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Si è tenuto questa mattina un interessantissimo convegno nella sala consiliare del Comune di Piedimonte Matese, dal tema “Cibo e Salute”. Sono intervenuti, dopo i saluti del vicesindaco, Bernarda De Girolamo e il presidente della Clinica Athena, Pasquale Simonelli. Hanno fatto poi i propri interventi il presidente della Coldiretti, Lombardi, i proff. dell’Università del Sannio, Varricchio e Di Meo e la nutrizionista Di Lullo, presente in sala l’assessore alla cultura Cerrone e i dirigenti scolastici dell’IPSEOA Cappello e dell’ISISS di Piedimonte. Gli interventi sono stati tutti mirati a fornire consapevolezza e diffondere buone pratiche in merito alla corretta alimentazione, soprattutto al giovane pubblico, composto dai ragazzi degli Istituti superiori del territorio.

Oltre alle personalità annunciate in locandina sono intervenuti anche dal dott. Alfonso De Nicola, che ha spiegato le regole di una corretta alimentazione e la prof.ssa Giovanna Di Tommaso, che ha esposto il progetto della serra idroponica, curato dall’Istituto agrario di Piedimonte Matese. Proprio a proposito dell’Istituto agrario, l’assessore regionale all’agricoltura, on Caputo, anch’egli presente, ha annunciato la buona notizia. Quella  di aver ottenuto, anche per gli istituti agrari, la possibilità di accedere ai fondi del PSR. Ciò, rappresenta una grande opportunità per le scuole agrarie della Campania.

Relatori d’eccezione sono stati, però, gli alunni della classe 5CS del liceo scientifico ad indirizzo biomedico del Liceo Galilei di Piedimonte Matese: Raffaella Caracciolo, Edoardo Maria Palumbo, Chiara De Lellis, che hanno illustrato alla platea i falsi miti, le credenze errate sull’alimentazione e le strategie di “greenwashing” cui purtroppo molte aziende stanno ultimamente cedendo ed hanno invitato il pubblico alla moderazione, anche in virtù dei loro studi liceali, grazie ai quali hanno imparato, tra l’altro, che “in medio stat virtus”. Questi brillanti studenti hanno ricevuto gli applausi della platea e i complimenti da parte dei rappresentanti del mondo accademico presenti.

About Redazione (16168 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: