Antonio Lanzone/Vairano Scalo – Dopo il successo ottenuto a Lanciano, nella 2^ Edizione della rassegna Musicale Nazionale “Remo Vinciguerra”, l’Orchestra dell’ Istituto Comprensivo “Garibaldi-Montalcini” di Vairano Patenora, ha chiuso ufficialmente l’anno scolastico con il Concerto di fine anno. Il tradizionale Concerto si è tenuto oggi pomeriggio nella palestra comunale di Vairano Scalo, gremita di pubblico. Ancora un successo per l’ Orchestra SMIM di Vairano Patenora che ha proposto ai numerosi presenti un raffinato repertorio :
Il Gladiatore, Main theme (colonna sonora) – Hans Zimmer;
La bella e la bestia (colonna sonora) – A. Menken, H. Ashman;
Waltz n° 2 – D. Sostakovic;
Nessun dorma, dall’Opera Turandot – G. Puccini;
Suite Napoletana – A. Barberis, E. Di Capua, L. Denza;
Nel blu, dipinto di blu – D. Modugno;
Fortuna Imperatrix Mundi, Carmina Burana – Carl Orff.
Durante il Concerto si è creata un’atmosfera magica e armoniosa, che ha coinvolto tutto il pubblico presente. È stata una meravigliosa manifestazione, che ha visto la presenza della Dirigente Scolastica Rosaria Iavarone e del Vice Preside Prof. Giovanni Manzilli, dei Sindaci di Vairano Patenora e di Caianello : Stanislao Supino e Lamberto di Caprio, con altre autorità del comprensorio, insieme a genitori, nonni, amici ed appassionati, che hanno apprezzato ed applaudito le splendide interpretazioni musicali proposte dall’ Orchestra.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosaria Iavarone, che ha premiato tutti i componenti dell’Orchestra, consegnando loro un attestato per il risultato raggiunto alla manifestazione musicale di Lanciano.
Inoltre, ha sottolineato l’alto livello didattico, educativo ed artistico acquisito dagli alunni dell’ Orchestra, magistralmente guidati da un ottimo team di Docenti di strumento :
Gino Zoglio (clarinetto), Angelo Carlone (Oboe), Emanuele Del Riccio (Percussioni) e Andreana Pilotti (Pianoforte).
L’istituto Comprensivo “Garibaldi Montalcini” di Vairano si conferma sempre più, anno dopo anno, come una Scuola ad indirizzo musicale tra le più valide della provincia, per l’alta valenza formativa ed educativa.
Rispondi