9 GIUGNO, SANTA MADRUN, QUATTRO FIGLI E DAL NOME POCO COMUNE
Redazione. Secondo le genealogie gallesi, Madrun era figlia del re Vortimer e moglie di Ynyr Gwent, capo del Monmouthshire orientale. Oltre al fatto che ella diede al marito quattro figli, tutto ciò che di lei si sa con qualche sicurezza è che accolse nel Galles s. Tathan (Tathaeus) missionario irlandese.
La leggenda narra che durante una visita a suo fratello, il re Vortigerno, ella fu costretta a fuggire su una collina vicina mentre Vortigerno veniva ucciso in un assalto alla sua fortezza.
Viene considerata la santa patrona di Trwfynydd nel Merionethshire dove la sua festa era celebrata il 9 giugno; potrebbe però anche trattarsi di s. Materiana emigrata in Cornovaglia nel 450 ca. Con Brican e la sua famiglia.
Il santo patrono della parrocchia di Madrun in Cornovaglia, tuttavia, non è la nostra Madrun, ma Madron (Madernus).
Rispondi