DOMANI PIEDIMONTE SI TRASFORMA IN UN SET: I RAGAZZI DEL LICEO ATTORI PER UN GIORNO
Piedimonte Matese. E’ previsto per domani 13 giugno, alle 9.00 circa, il primo ciak, davanti al municipio di Piedimonte Matese da parte dei ragazzi del liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese, sotto l’abile regia del matesino Renato Giugliano.Questo perché l’istituto, ha vinto il bando “Visione Fuori-Luogo – Cinema per la Scuola- “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, indetto dal Ministero dei beni e delle attività culturali in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito .Il progetto vincitore è intitolato invece “Radici per il Futuro”, inteso proprio come riscoperta e riappropriazione della nostra storia e delle meraviglie del nostro territorio nella speranza di risvegliare affezione e senso di appartenenza. Sono stati svolti dei laboratori di linguaggio cinematografico curati da Renato Giugliano (RLP Film Productions) e Paolo Pasquini (Associazione Xenia, Roma) insieme ai loro collaboratori. I temi affrontati sono stati: La filanda Egg (il cotonificio di Piedimonte Matese); Aurora Sanseverino ed Enrico Caruso. A ciascuno dei quali sarà dedicato un cortometraggio realizzato e interpretato proprio dagli allievi dei laboratori. Hanno partecipato circa una settantina di studenti di tutti gli indirizzi del liceo, dal primo al quinto anno, sotto l’attento tutoraggio di una ventina di docenti che hanno dato disponibilità. La referente del progetto è la professoressa Maria Santoro, l’iniziativa è stata fortemente promossa e voluta dalla preside Bernarda De Girolamo.
Rispondi