DRAGONI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE FA IL BILANCIO DEL SUO PRIMO ANNO DI GESTIONE
Dragoni. Riceviamo ed integralmente pubblichiamo un comunicato stampa dell’attuale amministrazione comunale di Dragoni che fa un bilancio del primo anno di attività amministrativa.”E’ trascorso un anno dal rinnovo del Consiglio Comunale di Dragoni. Cosa è successo -si legge nella nota – in questi ultimi 365 giorni dopo circa 30 anni di un’amministrazione dormiente che ha portato a ben due dissesti finanziari? Facciamo il punto!
Un anno fa, nel giugno 2022, è iniziato il nostro percorso amministrativo alla guida del comune di Dragoni con tante difficoltà e senza risorse sia finanziarie che di personale; ricordiamo ancora la mattina del primo giorno di mandato, che sarebbe dovuto essere un momento di gioia, è stato invece un confronto immediato con la disastrosa realtà ereditata;
un bilancio previsionale in scadenza di approvazione la cui mancata ratifica in consiglio avrebbe comportato l’immediato scioglimento della neo eletta amministrazione, la completa mancanza dei funzionari sia all’Ufficio Tecnico che Finanziario e , per concludere i primi quindici giorni di amministrazione, l’accesso ispettivo della Guardia di Finanza su due lavori appaltati dalla precedente amministrazione.
Queste le premesse!!!! Da qui siamo partiti.
Nonostante ciò, non abbiamo mollato, ci siamo rimboccati le maniche e con spirito di sacrificio abbiamo profuso tutte le nostre energie lavorative personali, per dare un segno di rinascita tangibile ai nostri concittadini, rispettando in maniera puntuale tutto ciò che avevamo detto in campagna elettorale, FACENDO SEGUIRE ALLE PAROLE I FATTI DOPO SOLO 365 GIORNI DI AMMINISTRAZIONE:
• Abbiamo riattivato il servizio di trasporto scolastico a costi accessibili;
• Abbiamo realizzato un impianto fotovoltaico presso il pozzo comunale, al fine di ridurre il carico energetico e quindi la tariffa idrica;
• Abbiamo acquisito e completato, DOPO TRENT’ANNI, l’isola ecologica con abbattimento dei costi di smaltimento dei rifiuti;
• Abbiamo ridotto la TARI!!!! nonostante il dissesto e quindi l’impossibilità di abbassare le tariffe, siamo tra i pochi Comuni della Regione Campania che per il 2023 ha ridotto la tassa sui rifiuti con un taglio medio pro-capite di una percentuale tra il 12 ed il 15%!!!!
• Abbiamo avviato la procedura per lo smaltimento dell’umido, attraverso sistemi innovativi, il che consentirà un ulteriore risparmio per l’annualità 2024;
• Abbiamo reperito le risorse per affidare, dopo trent’anni, l’incarico per la redazione del PUC, che consentirà una maggiore tutela dalle speculazioni private a cui il nostro territorio è stato sottoposto negli ultimi anni;
• Abbiamo, definitivamente e senza conseguenze economiche per Voi cittadini, eliminato il rischio della realizzazione del Tempio Crematorio;
• Abbiamo sistemato buche stradali sia nel centro cittadino che nelle strade secondarie;
• Abbiamo ottenuto il finanziamento PNRR per un parco benessere nella frazione di Maiorano di Monte;
• Abbiamo ottenuto un ulteriore finanziamento PNRR per la digitalizzazione delle procedure amministrative a favore della cittadinanza e volte a migliorare l’efficienza di comunicazione delle procedure tra gli uffici;
• Abbiamo attivato, dopo circa tre anni e senza costi aggiuntivi per i cittadini, il servizio di raccolta degli ingombranti;
• Abbiamo garantito la pulizia del Paese, utilizzando i progetti di pubblica utilità;
• Abbiamo attivato l’iter procedurale che a breve risolverà, dopo trent’anni, il problema della rete mobile nella frazione di Maiorano;
• Abbiamo recuperato, in quanto perso dalla precedente amministrazione, il finanziamento per l’ammodernamento del campo sportivo e sottoscritto il contratto per l’avvio dei lavori;
• Abbiamo avviato tutte le procedure per la mitigazione del rischio idrogeologico relativo a tre valloni;
• Abbiamo affrontato la questione del finanziamento per la realizzazione del nuovo plesso scolastico e risolto tutte le anomalie amministrativo/contabili con cui la precedente amministrazione aveva appaltato i lavori senza la completa copertura finanziaria per la quota di cofinanziamento e, pur non condividendo la scelta della precedente amministrazione Piucci/Lavornia sul sito di delocalizzazione del plesso in località San Marco, abbiamo portato avanti le procedure, perché convinti che i bambini di Dragoni abbiano il diritto ad avere una scuola sicura e funzionale al percorso di crescita didattica;
• Abbiamo ottenuto un finanziamento, dopo trent’anni di immobilismo, per il completamento della palestra in Via Calvario;
• Abbiamo avviato le procedure di efficientamento energetico del Paese, al fine di liberare risorse finanziarie a carico del bilancio comunale, nella prospettiva di riequilibrare in maniera definitiva la situazione economica deficitaria dell’Ente;
• Abbiamo recuperato risorse ormai perse, per il rifacimento del parco giochi nella frazione Pantano ed a breve i lavori saranno completati;
• Abbiamo provveduto al montaggio dei giochi, acquistati e abbandonati dalla precedente amministrazione , dinanzi al plesso scolastico della scuola dell’infanzia di San Marco, regalando un sorriso ed un’area giochi ai piccoli alunni;
• Abbiamo dato segno tangibile di democrazia e di apertura a tutti voi cittadini con la nostra quotidiana presenza e disponibilità;
• Abbiamo aperto le porte della Casa Comunale per ogni iniziativa sociale che potesse promuovere la nostra tradizione di comunità;
• Abbiamo creato i presupposti per una migliore collaborazione tra le varie associazioni presenti sul territorio;
• Abbiamo completato e messo in funzione l’ex asilo di San Giorgio, oggetto nel 2015 di finanziamento per il restauro, ma non utilizzabile perché privo di fornitura di energia elettrica e allaccio alla rete fognaria;
• Siamo intervenuti tempestivamente e personalmente quando gli eventi meteorici hanno creato disagio alla viabilità con caduta di alberi o piccoli smottamenti;
• Abbiamo tutelato in modo concreto il territorio preservandone le caratteristiche paesaggistico ambientali, prendendo posizione immediata e chiara in relazione alla realizzazione del Biodigestore;
Tanti altri progetti sono in cantiere e vi aggiorneremo in corso d’opera, sottolineando che il principale obiettivo della nostra amministrazione era, è e sarà sempre quello di restituire DIGNITA’ e SERENITA’ alla nostra comunità!!!!!
Grazie a tutti voi per averci dato fiducia e supporto nella realizzazione del nostro percorso amministrativo!!!”.
L’Amministrazione Comunale
Rispondi