fbpx

17 GIUGNO, SAN BLITARIO, IL POCO COMUNE DI OGGI

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. San Blitario (Blier) è un eremita a Verzeracus vissuto nel secolo VII.
Le notizie su questi santo sono riportate in una “Vita” leggendaria scritta intorno al secolo XI. In quel testo Blitario d’origine scozzese, una volta ordinato prete quale discepolo di San Furseo percorse tutta l’Irlanda e la Gallia.
Tra il 640 e il 644 si fermò a Verzeracua, dove si costruì una piccola cella e vi trascorse tutta la vita come eremita.
In quella cella san Blitario si offrì a Dio “come vittima, sacrificando la sua vita, il suo corpo, e tutto sé stesso”. Viveva nella più austera mortificazione, si privava di tutto e la preghiera e il digiuno erano la sua occupazione più ordinaria.
Dopo la sua morte il suo corpo venne seppellito a Sézanne. Le sue reliquie che furono traslate nella Collegiata di Broyes nel Marne, nel 1568 vennero bruciate dai calvinisti.
La festa per San Blitario un tempo era fissata nel giornio 11 giugno, mentre attualmente nel proprio di Troyes è fissata al 17 giugno.

 

 


Autore: 
Mauro Bonato

About Redazione (16168 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: