fbpx

AL LICEO “LUIGI SODO” DI CERRETO SANNITA I “SODINI” DI IERI E DI OGGI INSIEME PER UN GIORNO

ASCOLTA L'ARTICOLO
Fortuna Natale| Una mattinata densa di emozioni quella vissuta stamattina 17 giugno 2023 dai “Sodini” di ieri e di oggi e dagli amici sostenitori del pensiero sodino nell’aula magna del Liceo “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita. Un Convegno sul tema della condivisione e della fratellanza voluto fortemente dall’Associazione Sodini Onlus che ha fatto incontrare ex alunni, docenti ed amici del Liceo “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita, a quindici anni dall’ultimo incontro. Un’occasione per riprendere le fila di un discorso amichevole interrotto con la morte dell’amato Mons. Nicola Vigliotti, preside del Liceo dal 1971 al 2012, che credeva nella valenza dell’Associazione di ex alunni quale trait-d ’union tra la scuola e il suo territorio. Grazie all’attuale dirigente del Liceo, il prof. Don Alfonso Luigi Salomone, all’infaticabile Don Giustino Di Santo e con il sostegno di S.E. il Vescovo Mons. Giuseppe Mazzafaro, l’Associazione ha pensato di offrire ai Sodini di ieri e di oggi, agli ex docenti e a quanti sono da sempre a fianco di questa istituzione scolastica, una mattinata al Liceo con uno spazio dedicato ai saluti istituzionali, all’incontro-confronto tra le diverse generazioni Sodine, un breve concerto jazz-pop offerto dal Conservatorio di Benevento, la rituale Messa dei Sodini nella splendida Cattedrale di Cerreto Sannita e i saluti finali con buffet nei locali del Seminario, dove sono state proiettate le foto ricordo degli anni passati e di quelle di oggi. Una giornata che ha visto l’incontro e il confronto di diverse generazioni, dai boomer alla Generazione Z passando per i Millennials. Tanti gli ex alunni Sodini presenti, uomini e donne che si sono distinti nei vari contesti vitali del territorio per zelo, determinazione e professionalità. Presente il sindaco di Cerreto Sannita, Giovanni Parente, per i saluti istituzionali, il Presidente dell’associazione Sodini Onlus avv. Francesco Trotta, il preside dell’Istituto ” Luigi Sodo” Don Alfonso Luigi Salomone, il dirigente scolastico Gabriella Zoschg, sodina ed ex alunna del liceo e tante altre personalità eccellenti che si sono affermate nelle professioni più svariate, grazie alla formazione umana e culturale ricevuta tra i banchi di questa scuola. Uomini e donne con visione della vita e linguaggi diversi, ma con la stessa capacità di cogliere la bellezza, affinata dalla comune formazione culturale nel solco della continuità con l’opera di formazione spirituale ed intellettuale del suo fondatore e con uno spirito di rinnovamento e di promozione di un’istituzione culturale che è storia del territorio. “Pensati Sodina” è lo slogan delle studentesse del Terzo Millennio del Luigi Sodo, geniale riproposizione di un tormentone sanremese. Un’espressione efficace, adottata con orgoglio per sottolineare la vocazione di una scuola percepita come proseguimento naturale del contesto familiare, maestra di vita e di conoscenza. Essere Sodini, infatti, non significa soltanto aver frequentato il Liceo Luigi Sodo, ma vuol dire soprattutto essere custodi di un mondo di valori, morali e sociali, in cui ognuno di noi si può riconoscere.
About Fortuna Natale (45 Articles)
Fortuna Natale, corrispondente pagina della cultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: