ALVIGNANO, NOMINATO IL CDA DELL’ASILO INFANTILE PRINCIPI DI PIEMONTE
Alvignano. È stato nominato da Mons. Giacomo Cirulli il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Asilo Infantile Principi di Piemonte”, la storica scuola paritaria di Alvignano che da circa 150 anni si occupa della formazione scolastica dei bambini. Nasceva come asilo infantile, istituito con decreto regio e poi tenuto in vita da famiglie benefattrici come Iacobelli, Bencivenga, Tommaselli, Greco, Battiloro e tante altre, più o meno note, ma tutte profondamente legate all’opera di sostenere i figli di Alvignano. Un alto obiettivo che individuava nella carità la strada giusta per dare al piccolo paese ai piedi del Monte Maggiore uno slancio sociale diverso. Nome di indiscusso riferimento fu quello del sacerdote Don Domenico De Marco, che prodigò ogni energia per dare continuità all’opera e per poterne fare una struttura in grado di interloquire con lo Stato e col Comune di Alvignano che aveva delle responsabilità amministrative.“Scuola di mestieri e di alfabetizzazione per ricchi ed egualmente per meno abbienti”, si legge nella magna charta dell’Istituto.Da lì un susseguirsi di esperienze umane e sociali, che ne hanno fatto un luogo di importante riferimento per la popolazione, e di trasformazioni istituzionali, che hanno visto la scuola assumere, nella sua ultima forma giuridica, il volto di fondazione.Per lunghi anni la presenza delle Suore dell’Immacolata Concezione di Ivrea e oggi delle Suore Salesie ha garantito a quanti sono passati da quella scuola educazione, formazione spirituale e occasioni per crescere.Il nuovo organo direttivo, che assumerà l’incarico il 1° settembre 2023, individua il Presidente nel Rev. Sac. don Francesco Vangeli (attualmente Rettore del Santuario dell’Addolorata in Alvignano, Cancelliere diocesano e Giudice del Tribunale interdiocesano di Teano).
Rispondi