RUBRICHE- FARE DEL BENE E COMBATTERE I MALI. LO SPIEGA A NOI DON ANTONIO
Carissimi lettori, un appello importante ci giunge oggi, come cristiani dalla Parola di Dio. Si tratta del compito di fare del bene e di combattere i mali che affliggono l’umanità, senza attendere nulla in cambio. Per adempiere a questo compito, dobbiamo renderci conto che dobbiamo essere costanti nella gratuità del servizio, sull’esempio degli apostoli che non giudicano, non polemizzano, ma si addossano le contraddizioni e le fatiche di tutti. Patiscono insieme e si fanno pastori, certamente perché anche Gesù l’ha fatto, ma soprattutto cercando di aiutare la vita nel suo svolgersi. Questa è la via giusta, questa è la via che anche noi dobbiamo seguire per diventare un popolo sacerdotale. La richiesta di Gesù di pregare il padrone della mèsse perché mandi operai nella sua mèsse, ricordiamo sempre che deve coinvolgere tutti i cristiani in prima persona, perché nessun battezzato è semplicemente un cliente passivo della Chiesa. Tutti, infatti siamo chiamati ad edificare la Chiesa con ruoli diversi e complimentari. A questo siamo chiamati con il battesimo e invitati nel mondo con la forza dello Spirito Santo che c’è stato donato nella Cresima E per questa missione siamo alimentati dall’ Eucaristia. Il Vangelo di oggi ci presenta i nomi dei dodici e fra essi c’è veramente di tutto! pescatori, un esattore delle tasse (Matteo), un estremista rivoluzionario (Simone il Cananeo) e persino un futuro traditore (Giuda). Sono dodici non a caso, ma perché essi, come le dodici tribù d’Israele, sono rappresentativi di tutto il nuovo popolo di Dio. Rappresentano tutti noi nella varietà dei nostri volti e delle nostre mansioni, con i nostri eroismi e con le nostre debolezze. Sull’esempio del Cuore di Gesù, al quale questo Mese di Giugno è dedicato, le difficoltà non ci devono scoraggiare. Dobbiamo amare e perdonare sempre per edificare la Chiesa di Dio. Ricordiamo le parole di di Gesù:” Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Tutti, come vediamo, abbiamo il compito di essere nel mondo, testimoni e annunciatori entusiasti e generosi di Cristo e del Vangelo. Buona e Santa Domenica! Don Antonio.
Rispondi