fbpx

SAN PALERIO, VESCOVO DI TELESE E SANT’EQUIZIO SI FESTEGGIANO IL 18 GIUGNO. ANCHE LORO HANNO NOMI POCO COMUNI

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. San Palerio, vescovo di Telese ed Equizio, diacono

I due Santi sono legati alla questione dell’origine della diocesi di Telese e dei suoi primi vescovi.
L’unica certezza è una lapide che attesta la rivelazione divina della presenza dei s. corpi e della loro sepoltura in luogo consono in S. Martino V.C., consacrato dal vescovo Guglielmo di Avellino nel 1167.
La Chiesa di S. Palerio, diruta, per varie avvenimenti, divenne cava di materiale edile; in questa occasione vennero riscoperte le s. reliquie e la lapide suddetta (anno 1712).
Dopo analisi dei resti, avvenuta a Benevento, il Card. Orsini (poi Benedetto XIII) fece trasportare le s. reliquia a S. Martino V.C. e deporre sotto l’altare maggiore della Chiesa di S. Giovanni Battista (5 marzo 1713).
Questo avvenimento riporta in luce la devozione verso i sue Santi, le cui s. reliquie sono venerate nella Chiesa Metropolitana di Benevento e nella Cattedrale di Telese.
La memoria liturgica concessa dalla Sacra Congregazione dei Riti nel 1795 per la diocesi di Benevento e Telese-Cerreto dispone:
San Palerio – 16 giugno
Sant’Equizio – 18 giugno.

 

 

 


Autore: 
Don Marco Grenci

About Redazione (16168 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: