PITTURA – SI E’ CONCLUSA CON SUCCESSO A MILANO LA PERSONALE DEL MAESTRO MARIO GUARINO, L’ARTISTA CHE FA RIFLETTERE
Milano. Si conclusa con successo di pubblico e di critica la personale di pittura del Maestro milanese di adozione ma napoletano di nascita, Mario Guarino che si è tenuta come di consueto a Milano, presso la prestigiosa Galleria degli artisti di Via Nirone. L’inaugurazione del 9 giugno scorso, faceva già presagire il successo che haotetnuto e che il Maestro ci ha abituati negli anni ma, la kermesse artistica di quest’anno, ha avuto certamente maggiori consensi rispetto agli anni precedenti.
Che dire, sotto il profilo artistico: sembra tutto molto superfluo e ripetitivo parlare delle opere del Maestro attraverso le quali, con i suoi pennelli, fa trasparire tutta la sua arte: la delicatezza dei soggetti, la meravigliosa policromia che è possibile ammirare, senza dimenticare la caratteristica, dei suoi soggetti che dalla sua mente trasferisce su tela in modo sublime. Inutile dire che la sua pittura è apprezzata in tutto il mondo perché in tutte le grandi città viene chiamato ad esporre le sue opere che, come abbiamo già detto in altre precedenti edizioni, lasciano sempre dei messaggi profondi ma soprattutto l’impressionante capacità del maestro nel cogliere quei piccoli particolari in un soggetto che non è affatto frequente riscontrare in opere di altri artisti del suo spessore. Bene, la riflessione di chi si trova per la prima volta al cospetto di un’opera dal Maestro Guarino è proprio quella di lasciarti bloccato per pochi attimi che rappresentano poi un momento di riflessione che il visitatore comune ma anche un esperto, coglie . Una sorta di tappa obbligata prima del giudizio. Ogni altro particolare sulla bravura artistica del Maestro appare superfluo e puo’ sembrare di parte. Noi ci fermiamo qui con l’invito a chi ama l’arte di visitare, almeno una volta nella vita, una mostra del Maestro Mario Guarino. Siamo certi che non mancheranno occasioni nel nostro Paese ma anche fuori, all’estero, dove viene chiamato ad esporre e dove viene molto apprezzato. (Sopra o numerosi visitatori, sotto con due visitatrici).
Rispondi