fbpx

BRETELLA DI SAN LEUCIO, LAVORI FERMI… AL PALO

ASCOLTA L'ARTICOLO

 Annibale Bologna|Caserta. Nell’uso figurativo la dizione  “fermo al palo”significa  sprecare un’opportunita’, perdere una buona  occasione.Nel caso di specie la frase ben si adatta a quanto sta accadendo, da anni, alla bretella di San Leucio, ossia  al raccordo di meno di due chilometri che, nelle intenzioni di chi la progetto’, avrebbe dovuto unire, bypassandole, due vie  di comunicazione importantissime e  tangenti  al borgo borbonico casertano: la strada proveniente dalla localita’ “gradilli”, direzione Caiazzo – Caserta e la strada che, dalla rotonda ove  e’ stata posizionata la statua di Ferdinando di Borbone prosegue verso il comune  di  Casagiove.Dobbiamo riconoscere che il progetto, nelle intenzioni, non era  affatto male: si trattava  di snellire un tipo di  traffico, soprattutto costituito da  mezzi pesanti, che sin dagli anni ’70 del secolo scorso, invade in modo pervasivo il piccolo centro borbonico  divenuto, suo malgrado, luogo di snodo   veicolare “invasivo” ed impattante, con un equilibrio architettonico e viario davvero smisurato rispetto alle capacita’ assorbenti del territorio locale. E fin qui il discorso era condivisibile. Non lo e’ piu’ per cio’ che  attiene i tempi e le modalita’ della realizzazione dell’opera che, dobbiamo dirlo, non si caratterizza per  sorte fortunata. Difatti, come   si evince dal servizio fotografico a corredo del presente articolo, lungo il corso della bretella, a circa   meta’ della strada, ci si imbatte in  un alto palo, a forma di croce, che si erge  solitario al centro della via  e che va  a costituire  punto di  appoggio di esistente ed  evidente linea elettrica.A questo punto la domanda sorge spontanea : non  sarebbe stato meglio  studiare, con oculatezza e minore distrazione , lo stato del terreno ove di li’ a poco sarebbe stata tracciata la bretella in questione?E cio’ proprio al fine  di rendere possibile il regolare deflusso delle auto e dei mezzi pesanti evitando, in tal modo, blocchi temporali che  ostacolano la definitiva   realizzazione di tale  asse viario   che, di sicuro, stanno costando al contribuente   fior di euro.Intanto i  lavori, spiace rimarcarlo, sono “fermi al palo”.

About Redazione (16168 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: