RUBRICHE- IL SOSTEGNO DEL SIGNORE NEL CAMMINO DELLA VITA CON DON ANTONIO
Carissimi lettori, il Signore ci sostiene nel cammino della vita. Le celebri confessioni del Profeta Geremia, disperse tra i capitoli 10 e 20 del suo libro, di cui oggi ne viene letto un brano, stanno a testimoniare questa vicinanza del Signore, come il profeta stesso afferma:”Il Signore è al mio fianco come un prode valoroso, per questo i miei persecutori cadranno e non potranno prevalere, saranno molto confusi perché non riusciranno”. Ma la vittoria è possibile unicamente se moriamo all’ amore per noi stessi, per risorgere a una nuova dimensione di vita, quella evangelica. Anche il dolore, il tradimento e la persecuzione fanno parte del disegno di Dio su di noi, sono come il test a cui Dio ci sottopone per saggiare la nostra fedeltà e il nostro amore. Perché Lui solo vede nella mente e nel cuore dell’uomo. Perché Lui solo è in grado di giudicare , di condannare e di punire. Ma Gesù nel Vangelo va oltre, ci fa capire che con la sofferenza e la persecuzione prima o tardi dobbiamo fare i conti e che tutto è provvidenziale nella vita. Quante volte siamo portati ad affermare che Dio si è dimenticato di noi. Non è così. Non cade foglia che Dio non voglia. Dobbiamo renderci conto sempre di più che stare dalla parte di Gesù è una scelta impegnativa. Non è una scelta solitaria. Se Dio non permette che vada perduto neppure un capello dalla nostra testa , come possiamo pensare che ci lasci soli e indifesi nelle prove della vita? Non dobbiamo aver paura di coloro che uccidono il corpo: questi non hanno il potere di uccidere l’anima. Il vero cristiano deve entrare nel mondo anche a rischio della propria vita. Come vediamo la Parola di Dio di oggi ci esorta a non aver paura di seguire il Signore e di testimoniarlo con la vita. A volte è facile pensare che il Vangelo ci chieda una vita in ribasso, fatta solo di rinunce, senza un reale interesse per noi e alla fine inefficace per la società. E invece non è così. Il discepolo che segue la via del Vangelo non si perde, Dio lo sostiene. Dice Gesù:” Due passeri non si vendono forse per un soldo, eppure neanche uno di essi cadrà a terra, senza che il Padre vostro lo voglia.” Questa attenzione amorevole del Signore diviene anche compagnia nella battaglia per il Vangelo e deve invogliarci ad amare e a promuovere il bene. A volte più che il giudizio di Dio ci interessa quello della gente. Ma è proprio questo che oggi Gesù ci chiede nel brano evangelico, riconoscerlo andando anche contro corrente. Buona e Santa Domenica! Don Antonio
Rispondi