28 GIUGNO SAN LUPERCIO
Redazione. Il nome di Lupercio è citato nel Cartolario nero della cattedrale di Auch (sec. XIII), come quello del quarto arcivescovo della diocesi di Eauze-Auch, sede che avrebbe tenuto per sedici anni. Sembra tuttavia che Lupercio, sempre onorato come patrono della città di Eauze (Aquitania), sia piuttosto un cristiano martirizzato sotto Decio.
Altre tradizioni, peraltro non certe, ne fanno il primo vescovo della città. Incontestabile è invece il culto a lui dedicato da tempo immemorabile: nell’XI sec. vi fu persino un’abbazia posta sotto il suo patronato.
La festa di Lupercio, che anticamente era celebrata il 28 giug. è posta al 5 dello stesso mese nel nuovo Proprio dì Albi.
Autore: René Wasselynck
Rispondi