ALLA CORTE DI ERBANINA, DOMANI 2 LUGLIO CALA IL SIPARIO SULL’EVENTO
Giuseppe Terminillo|Gioia Sannitica. “Alla Corte di Erbanina”, l’atteso evento iniziato ieri sera 30 giugno e terminerà il 2 luglio 2023 presso il Castello di Gioia Sannitica. L ’evento, curato dall’ associazione culturale ” Duc in Altum” ( prendere il largo ), si e’ basato sulla storia e sulle leggenti popolari che accomuna il Sud Italia, in particolare il Castello di Gioia Sannitica.
LA LEGGENDA
Il castello costruito intorno al 1100 di età Normanna dove ancora oggi si rivive la leggenda della Janara Erbanina. Si narra che intorno al 1500, per aver dimostrato valore nella battaglia di Pavia, il conte spagnolo Ugo Villalumo ricevette da Carlo V il Castello di Gioia Sannitica come riconoscimento per i propri servigi e per il valore dimostrato in battaglia. Un giorno, il conte incontrò una ragazza bellissima di nome Erbanina e se ne innamorò perdutamente. Erbanina era, in verità, una janara e si stava dirigendo al noce di Benevento per il consueto sabba delle streghe. Il conte, preso dal sospetto e dalla gelosia che la sua amata potesse vedersi con qualcun altro, sostituì la pozione con della sugna. Quando ci fu di nuovo la luna piena, il conte tornò a spiare Erbanina, che intanto si accingeva a prepararsi per raggiungere di nuovo Benevento. Si cosparse il corpo con quello che ella pensava fosse l’unguento magico, aprì la finestra e si lanciò in volo ma non riuscì a volare e precipitò lungo le mura della torre, lanciando un urlo agghiacciante, sfracellandosi al suolo. L’urlo di Erbanina fu sentito nella contea per più di un mese. Da allora, il Monte che sovrasta il Castello di Gioia Sannitica fu chiamato Mont’Erbano, in onore di quella bellissima strega. Presente all’evento il primo cittadino Giuseppe Gaetano, il parroco Don Valentino Simeone, il presidente ” Duc in Altum” Michele Melillo che afferma– la manifestazio nenon vuole essere una sagra ma tre giorni da rivivere e scoprire il medioevo, tra le sue leggende ma anche i sapori dell’azienda agricola Landino e il birrificio Erbanina. Durante le serate sarà presentato un’ anteprima del progetto ” .
Rispondi