PONTELATONE TRA ARTE E STORIA: IL MAESTRO MARIO GUARINO DONA UN’OPERA AL COMUNE
Francesca Diana| Pontelatone. L’evento “L’arte come forma di vita nei secoli” che si è tenuto sabato 1° Luglio a Pontelatone ha visto nella prima parte protagonista il Maestro Mario Guarino che è intervenuto sull’evoluzione e sul valore artistico del territorio accennando agli eventi che hanno coinvolto il comune di Pontelatone e la nascita e l’evoluzione di Trebula con i reperti archeologici e architettonici, come gli scavi e la torre angioina. L’invito dell’artista è soprattutto quello di riconoscerli e valorizzarne l’importanza e la promozione.
Nella seconda parte, invece, la presentazione del libro “Il tempo felice” ha portato alla luce le tematiche principali e le emozioni che suscita la lettura delle vicende, delle persone e dei costumi. Il libro, infatti, fa rivivere non solo un legame con il territorio e la storia, ma rappresenta una testimonianza che riesce a tramandare il valore della comunità, l’esperienza migratoria, i temi delle radici, della crescita e dei ricordi che possono svolgere un ruolo fondamentale anche nella formazione e nella sensibilità delle generazioni future, come spesso ribadito dagli interventi da parte dell’autore Giovanni Isolda, della Dott.ssa Raffaella Ferrucci e dell’On. Prof. Riccardo Ventre.
L’evento si è concluso con un gesto speciale da parte del M° Mario Guarino che ha donato al comune una sua opera che risale al periodo trascorso nel territorio casertano da docente e che come egli stesso spiega, rappresenta la forza del pensiero nel raggiungere obiettivi, desideri e persone amate che sono materialmente e concretamente irraggiungibili, a cui solo il pensiero e la fantasia possono arrivare.
L’artista con la presentazione e la donazione dell’opera ricorda, inoltre, il ruolo soggettivo ed emotivo della dell’arte frutto, come in questo caso, di sensazioni dirette della vita reale, oppure di un’astrazione che sono in grado di suscitare emozioni e stati d’animo diversi in modi intimi e personali.
Rispondi