fbpx

CASTELLO DEL MATESE, NUOVA DISPOSIZIONE, LA PROVINCIALE 331 PERCORRIBILE SENZA LIMITAZIONI FINO AL 31 AGOSTO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Castello del Matese. I lavori nel taglio di Castello, come gli esami, non finiscono mai. Eppure, l’anno scorso, quando i pochi, ma intrepidi rocciatori iniziarono a lavorare per la messa in sicurezza di quel tratto di strada, si parlò di tempi limitati al giugno di quest’anno, ormai però già nel libro dei ricordi. “Dovremo fare sacrifici ancora per molto tempo”, ci ha detto il signor Montone, uno dei tanti con quel cognome a Castello. I continui cambiamenti, fra orari di apertura e chiusura della strada, o magari i semafori che regolano il flusso delle auto a senso unico alternato, i rocciatori che un giorno sono sul pericoloso costone della montagna e un altro vengono lasciati a casa, non sembrano essere un segnale positivo per il tanto agognato finale di un’opera per la quale erano stati richiesti sacrifici ai cittadini di Castello e San Gregorio, oltre a quelli di abitanti di Piedimonte o di altri paesi vicini  che non abitano in montagna ma sono costretti a percorrere la provinciale per altri motivi. Intanto, la telenovela si arricchisce in questi giorni di una ulteriore disposizione perché da lunedì prossimo, 10 di luglio, e fino al 31 di agosto, la provinciale che sale in montagna sarà percorribile in tutte le ore del giorno, per favorire il flusso turistico che già scarso di per sé negli ultimi tempi, finirebbe per divenire nullo. È evidente che questo cambiamento allungherà ulteriormente i tempi di messa in sicurezza, a vantaggio del riscontro economico. A fine estate, quando si ritornerà a chiusure e aperture o piuttosto ai sensi unici alternati, i pochi rocciatori impegnati sul costone di montagna non potrebbero ricevere un aiuto numerico da parte della Provincia, per evitare che l’anno prossimo staremo ancora a parlare del taglio di Castello?

About Emiddio Bianchi (4911 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: