PIOGGIA DI 100 E LODE AL LICEO DI PIEDIMONTE MATESE, TUTTI I NOMI
Piedimonte Matese. Gli studenti del Liceo Galilei di Piedimonte Matese hanno concluso quest’anno gli esami di maturità con un considerevole numero di diplomati con 100/100 e con 100/100 e lode.
Da pochi giorni sono terminati gli Esami di Stato per gli studenti del liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese. I risultati dell’anno scolastico appena conclusosi sono stati a dir poco entusiasmanti, dato che 15 studenti su 10 classi quinte hanno conseguito il massimo del punteggio con lode ed altri 25 hanno ottenuto 100/100. Questi risultati diventano ancora più significativi se si tiene conto che, quest’anno, dopo la “pausa” covid, le commissioni d’esame sono state miste, quindi composte per metà da insegnanti esterni al Liceo, provenienti dai più svariati Istituti Superiori della provincia e non solo, che si sono complimentati con il Dirigente scolatico Bernarda De Girolamo, e con gli insegnanti interni, per l’elevato livello di preparazione degli studenti.
Inevitabile dunque, per il Dirigente scolastico, esprimere la propria soddisfazione e porgere le più sincere congratulazioni ai suoi studenti che, con impegno e sacrificio, hanno raggiunto questi invidiabili risultati.
Le classi che, in proporzione al numero di alunni iscritti, hanno ottenuto il maggior numero di 100 e 100 con lode, sono state la 5 A del liceo classico, la 5 GS del liceo delle scienze applicate e la 5CS del liceo scientifico con curvatura biomedica.
A proposito di quest’ultimo indirizzo è doveroso ricordare che se ne è concluso quest’anno il primo ciclo, dunque questi studenti sono la prima classe quinta dell’indirizzo biomedico che giunge alla maturità per il Galilei. L’attivazione di questo indirizzo, fortemente voluto dalla Dirigente De Girolamo e in cui tutto il corpo dei docenti ha fermamente creduto fin dall’inizio, si è dimostrata una carta vincente per gli alunni che hanno intenzione di proseguire gli studi universitari nelle discipline medico-sanitarie: tutti gli studenti di questa classe, che hanno tentato di entrare nelle varie Università italiane, sono infatti entrati nel numero chiuso, superando agevolmente i test d’ingresso, presso le facoltà di medicina che fino ad ora li hanno effettuati. Non finisce qui. Il liceo scientifico con curvatura biomedica prevede nel curriculo settimanale, fin dal primo anno, due ore in più, rispetto allo scientifico tradizionale, una di logica e una di scienze. Come giustamente sottolinea la Dirigente De Girolamo, gli studenti che escono da questo indirizzo scolastico sono, dunque, preparati ad affrontare qualunque tipo di test per entrare nella facoltà a numero chiuso, siano esse di ambito medico, ingegneristico ed economico oppure nelle Accademie. Infatti anche gli studenti che hanno preferito rivolgersi verso ambiti diversi da quello medico, hanno avuto tutti successo nei test d’ingresso, che si sono svolti fino ad ora, oppure stanno avendo ottimi risultati nelle selezioni che sono ancora in fieri. Tutto questo è prova dell’ottima preparazione che il liceo scientifico con curvatura biomedica offre agli alunni che vi si iscrivono.
Di seguito i nomi degli studenti diplomati presso il Galileo Galilei di Piedimonte Matese nell’a.s. 2022-23 con il massimo dei voti:
5AS Scientifico:
Francesca Di Caprio 100/100
Raffaele Bruno Ferraro 100/100 con lode
Micaela Mirto 100/100
5BS Scientifico:
Daniela Iannuccilli 100/100 con lode
Federica Ravone 100/100 con lode
Matteo Zullo 100
5CS Scientifico con curvatura biomedica:
Raffaella Caracciolo 100/100 con lode
Ileana Civitillo 100/100 con lode
Chiara De Lellis 100/100 con lode
Francesco Funaro 100/100
Serena Geremia 100/100 con lode
Antonella Palestina 100/100 con lode
Edoardo Maria Palumbo 100/100 con lode
Davide Bruno Pascale 100/100
5AC Classico:
Cristiana Barbato 100/100 con lode
Dalila D’Agostino 100/100
Chiara De Cesare 100/100
Manuela Granitto 100/100
Ilaria Liberatore 100/100
Elisa Nassa 100/100 con lode
5GS Scientifico scienze applicate
Francesca De Simone 100/100
Giovanni Fragola 100/100
Luca Granitto 100/100 con lode
Vincenzo Moreno 100/100 con lode
Matteo Navarra 100/100 con lode
Kiara Pacifico 100/100
Simone Riccio 100/100 con lode
5E Economico Sociale
Miriam Fasulo 100/100
Serena Micco 100/100
Lara Simomiello 100/100
Erica Uzzo 100/100
5AF Artistico Arti Figurative
Amedeo Dainese 100/100
Mattia Sabino 100/100
5AL Linguistico
Marianna Visco 100/100
Vincenza Diana 100/100
Angelica Langellotti 100/100
5BL Linguistico
Anna Camputaro 100/100
Alice Cusano 100/100
5M Musicale
Francesco de Cesare 100/100
Nicholas Porto 100/100
Antonella Vitellini 100/100
Rispondi