fbpx

FC MATESE, FINITE LE VACANZE PER PACILIO E URBANO, DA OGGI C’È DA RICOSTRUIRE L’INTERA SQUADRA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Emiddio Bianchi. Piedimonte Matese. Il termine perentorio del 10 di luglio per cominciare a intavolare trattative ufficiali è già alle spalle, per cui da oggi è possibile, per i calciatori di quarta serie, svincolarsi e accasarsi da un’altra parte, cosa che farà la gran parte di loro, che della qualifica di dilettanti hanno ben poco a che vedere. Molti però, quelli a cui è apparso logico farci un pensiero prima, si sono mossi per tempo, andando a sfruttare ogni occasione per riempire il portafogli, alla faccia delle squadre per cui hanno giocato la stagione precedente. Altro che principale campionato dilettantistico, quello della serie D! Stiamo parlando di alcuni calciatori che si portano a casa il doppio di un normale operaio. Anche quest’anno il Matese, ma non solo la squadra di Piedimonte, si vedrà costretto a rinnovare i ranghi, addirittura peggio dell’anno scorso. Hanno fatto le valigie persino Ricciardi e Ricamato, capitano e vice della squadra di Urbano, a cui hanno brillato gli occhi quando il Campobasso gli ha fatto vedere la luna nel pozzo, cosa che la squadra molisana fa spesso, infischiandosene se poi deve fare i conti con il bilancio. Su Sorrentino e Carnevale c’è da fare un discorso a parte perché il giovane centravanti è tornato a Benevento con un contratto da professionista di tre anni e il virtuoso esterno di destra dovrebbe accasarsi anche lui in serie C. Sarà dura per Pacilio e di conseguenza per Urbano, trovare gli uomini giusti per il centrocampo del Matese. Là dove nasce la fonte del gioco è però solo una minima parte della ricostruzione della squadra, di cui al momento non si conosce niente di niente, dal portiere all’ala sinistra. Potrebbero restare Szyszka e Camorani, come pure i piedimontesi della squadra o magari Palombo se Pacilio riuscirà a portare a Piedimonte under di valore come nella passata stagione o se, magari, come auspicano in Società, Urbano scoverà qualche elemento di valore nella formazione giovanile. L’importante è che si faccia presto e che non si debbano pagare le conseguenze con un avvio stentato di campionato come nella passata stagione. È vero che l’allenatore ha sempre sopperito con la sua esperienza, ma rischiare anche nel prossimo campionato potrebbe essere pericoloso. Per quanto riguarda eventuali colpi di mercato, sicuramente il direttore sportivo ha le sue cartucce da sparare, ma al momento se le tiene per sé. In ogni caso ne parlerà prima con Urbano.

 

 

About Emiddio Bianchi (4888 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: