fbpx

PIEDIMONTE MATESE, OSPEDALE, VA IN PENSIONE CARLO VIRELLI, IL CAPOSALA DEL PRONTO SOCCORSO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Piedimonte Matese. Lo abbiamo immortalato quando ha timbrato per l’ultima volta il cartellino. In realtà, Carlo Virelli andrà ufficialmente in pensione il primo di settembre ma avendo da godere ancora di un lungo periodo di ferie residue, quello di ieri è stato il suo ultimo giorno di lavoro. Ci sembra quasi superfluo parlare di lui come una persona speciale, professionale al massimo, cordiale con tutti, soprattutto verso l’utenza del pronto soccorso, lì dove l’impatto con l’ospedale è per un ammalato il biglietto da visita della struttura. Queste le parole che il direttore sanitario, Gianfausto Iarrobino, gli ha scritto per l’occasione: “Nell’approssimarsi della data del suo pensionamento, questa Direzione Sanitaria, a nome mio personale e dei Direttori che mi hanno preceduto, desidero ringraziarla per il lavoro svolto negli anni di servizio presso le Unità Operative di questo Presidio Ospedaliero. In particolar modo corre il dovere sottolineare l’impegno profuso nel coordinare il personale e le attività del Pronto Soccorso, incarico svolto con passione e competenza, con una attenzione particolare per i pazienti che si sono rivolti alle nostre cure, in stretta collaborazione con le altre Unità Operative e i servizi ospedalieri ed extraospedalieri. Le auguriamo un sereno e meritato riposo, rinnovando la nostra profonda stima per le sue doti umane e per lo svolgimento puntuale di un lavoro impegnativo e delicato svolto in questi anni”.

 

 

 

 

 

 

 

About Emiddio Bianchi (4899 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

1 Comment on PIEDIMONTE MATESE, OSPEDALE, VA IN PENSIONE CARLO VIRELLI, IL CAPOSALA DEL PRONTO SOCCORSO

  1. Mario d'amico // 13 Luglio 2023 a 13:39 // Rispondi

    Vorrei ringraziare di cuore tutta l’equipe del reparto oncologia, dell’ospedale di Piedimonte Matese, i medici e tutti gli infermieri,per il loro modo di stare vicino ai pazienti sia come medici che come persone.
    Io ho fatto dei cicli di chemioterapia in quel reparto e sono stato trattato in modo impeccabile da tutto il personale.
    GRAZIE GRAZIE GRAZIE, A QUESTI ANGELI CADUTI DAL CIELO.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: