L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI A “DIFESA” DELLA REGGIA DI CASERTA
Annibale Bologna.La passione per il territorio e’ cio’ che, da sempre, spinge donne e uomini ad investire il proprio tempo e le proprie energie per migliorare il luogo in cui essi prestano la propria opera anche al fine di renderlo piu’ fruibile, piu’ godibile.
Nel caso di specie in merito al luogo parliamo della Reggia della Meraviglie, ossia della nostra Reggia di Caserta. E qui, sia nel parco della stessa che lungo i suoi viali alberati, capita sovente e di questi tempi di imbattersi in rassicuranti uomini in divisa estiva dal fare disponibile e gentile che, se sollecitati, si prestano ben volentieri a scambiare quattro chiacchiere.Si tratta degli appartenti all’Associazione Nazionale Carabinieri che svolgono la loro gratuita ma importante funzione anche nei giardini dell’imponente Bene monumentale della Citta’.Si tratta di un’attivita’ che, da qualche settimana, viene svolta anche attraverso l’ausilio che e’ loro fornito da biciclette elettriche, idonee al loro trasporto, oggettivamente non impattante, in un’area particolarmente delicata della Citta’. Il volontario (in foto) con cui abbiamo avuto modo di parlare si e’ dimostrato piu’ che convinto della positivita’ della scelta ecologica fatta dall’Associazione di appartenenza che, anche con questa determinazione, si e’ dimostrata in sintonia con l’ambiente di competenza dimostrando, cosa non da poco, rispetto per esso.Di tale collaborazione si e’ detta piu’ che soddisfatta la Direttrice del bene UNESCO, dott.ssa Tiziana Maffei che ha ben evidenziato come tutto cio’ che e’ frutto della volontaria e competente opera prestata da Donne e Uomini del territorio e’ ben accolto alla direzione della Reggia, soprattutto se in sintonia con la missione di educazione, culturale e civica, che essa si prefigge.La Direttrice, da noi intervistata, ha colto l’occasione per evidenziare la positivita’ dell’opera delle Risorse Umane che prestano il loro servizio anche alle dirette dipendenze della Direzione del bene monumentale, rappresentando che uno dei suoi costanti impegni che ella si e’ prefissata e’ quello di rendere possibile la loro valorizzare soprattutto se in possesso di competenze in grado di permettere il miglioramento della percezione che il pubblico ed i visitatori, provenienti dall’ Italia e dall’estero, si aspettano dalla Reggia delle Meraviglie.
Rispondi