RUBRICA LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: LA PANZANELLA O “ACQUASALE”
Cecilia Magnante |Caldo torrido e afa mettono a dura prova in queste ore di calura estiva,maglio allora non uscire nelle ore più intense e rimanere al fresco tra le mura domestiche o chi può in montagna o al mare a rinfrescarsi.Per chi resta a casa allora meglio dedicarsi a preparare piatti leggeri gustosi e perché no sempre un occhio allo spreco e riciclo degli ingredienti.Grande classico di tempi antichi e rivisitato da tanti chef in chiave gourmet la Panzanella o come la chiamavano i nonni “Acquasale”sempre attuale sulle tavole di tutta Italia da nord a sud con nomi diversi ma dal concetto semplice e gustoso Ma vediamo di cosa si tratta
INGREDIENTI:
Prendete del pane raffermo “non buttate nulla” ,
3 pomodori per insalata ,
1 gambo di sedano ,
3 cipollotti freschi ,
1 spicchio d ‘aglio, olio di oliva qb, acqua qb, sale e origano, 1 peperone verde,aceto bianco.
PREPARAZIONE:
Tagliate a pezzetti il pane e passateli nell ‘acqua, devono rimanere un po croccanti ,tagliate a pezzetti i pomodori il sedano il cipollotto lo spicchio d’ aglio e il peperone verde aggiustate poi con sale, origano e qualche foglia di basilico e una spruzzata di aceto .Mescolate e servite accompagnata con del vino bianco freddo .
Fresca di stagione e gustosa .
Buon appetito La vostra chef contadina.
Rispondi