fbpx

SANNIO, SILURO DI OLTRE DUE METRI PESCATO NEL FIUME CALORE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Un pesce siluro di oltre due metri, per la precisione due metri e sei centimetri, e’ stato catturato lungo il corso del fiume Calore, alle porte di Benevento. Protagonista della cattura da record un appassionato pescatore, Gianluca Amoriello, che si è specializzato nella pesca ai siluri con una tecnica tutta sua, denominata: “boa in funivia”, che gli consente di far abboccare questi enormi pesci fluviali con una canna speciale, al cui amo e’ attaccata un’esca viva o, molto spesso, persino un calamaro intero. Il pescatore, non nuovo a catture di siluri che popolano il Calore, nel Sannio, ma anche il Volturno, in provincia di Caserta, ha raccontato che ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie, per quasi un’ora di lotta, prima di riuscire a portarlo a riva. Dovrebbe trattarsi del pesce fluviale piu’ lungo mai catturato in Campania mentre si racconta che in Italia ne siano stati avvistati esemplari di anche tre metri e oltre, con un peso di circa un quintale. Comunque, i siluri di maggiori dimensioni dei grandi fiumi europei hanno raggiunto anche i cinque metri e i quattro quintali di peso. Racconti quasi leggendari dicono della loro enorme voracità, con prede rappresentate da pesci, cani o addirittura bambini. La cattura dei siluri e’ fondamentalmente a scopo di hobby perché la loro carne è poco apprezzata.

 

 

About Emiddio Bianchi (4915 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: