SERIE D, 166 SQUADRE AL VIA DI TUTTE LE REGIONI NEL MASSIMO CAMPIONATO DILETTANTISTICO ITALIANO
Emiddio Bianchi. Sono 166 le squadre di serie D, alcune anche con un passato prestigioso in serie A, che dal prossimo 10 settembre si daranno battaglia sui campi di tutte le regioni italiane, distribuite in nove giorni, due da venti squadre, quelli A e B, e gli altri sette da 18. Numerosi i calciatori che hanno militato nella massima serie che prima di appendere le scarpette al chiodo si godono in quarta serie gli ultimi scampoli di carriera o addirittura giovani mandati a fare esperienza nelle categorie inferiori dopo aver debuttato in serie A, come nel caso di Russo, passato dalla Salernitana al Matese. Tanti anche i capoluoghi di provincia o addirittura nel caso del San Marino, che si confronteranno con paesi di poche anime (Vastogirardi ad esempio): Asti, Varese, Piacenza, Treviso, Grosseto, Livorno, Sassari, Akragas, Ragusa, Siracusa e Trapani. Per quanto riguarda il girone F, quello del Matese che per il quarto anno consecutivo se la vedra’ in questo raggruppamento, ci sono nomi prestigiosi come Chieti, Campobasso e L’Aquila. C’è da dire che questo è il girone che abbraccia piu’ regioni, ben sei: dalla Emilia Romagna con il Riccione, alla Campania con il Matese, passando per Marche, Abruzzo, Molise e Lazio. Una precisione e’ d’obbligo per una formazione indicata erroneamente in questo girone come Forsempronese, perché si tratta della squadra di Fossombrone, la Fossombronese, in provincia di Pesaro e Urbino. Già partita la coppa Italia con i turni preliminari, tutti in campo domenica 10 settembre per rincorrere i primi tre punti in palio, in attesa che al piu’ presto vengano elaborati anche i calendari.
Rispondi