fbpx

RUVIANO, CUSANO VINCITORE DEL CONCORSO LETTERARIO MONDIALE “BE A STAR POETRY CONTEST”

ASCOLTA L'ARTICOLO

Clara Riccio|Ruviano. Sabato 26 agosto 2023 sono stati proclamati, in diretta streaming, i vincitori del “Be A Star Poetry Contest”, un concorso letterario internazionale, organizzato da Motivational Strips, il forum di scrittori più attivo del mondo, fondato e presieduto da Shiju H. Pallithazheth. Tra i vincitori del concorso, a cui potevano partecipare scrittori da tutto il mondo con opere in inglese o nella propria lingua, anche il nome di un poeta italiano dell’alto casertano, Pasquale Cusano, che ha conquistato il primo posto nella sezione dedicata alla poesia scritta in “altre lingue” con l’opera “L’Uomo dei Tempi” e un video della stessa gli è valso il terzo posto nella sezione “poesia recitata”.  Pasquale Cusano nasce a Ruviano, piccolo borgo in provincia di Caserta, dove tuttora vive; negli anni ’70, come molti giovani meridionali, lascia il paese natio per motivi di lavoro e si trasferisce prima a Novellara e poi a Fabbrico di Reggio Emilia, nel 1979 vince, come paroliere, il primo Festival “Canzone di Natale: Trofeo Isabella Piga” di Pescara. Partecipa a molti altri festival e nel frattempo incide un disco di liscio e due cassette stereo con l’Orchestra Romagna 2000 di Franco Vezzani (cantante); inoltre, collabora con alcuni compositori famosi, tra cui Odoardo Mozzarini di Novi (MO) (il primo maestro dei Nomadi). Tornato nel suo paese natio, dopo una breve parentesi come ristoratore, la sua vena poetica prende il sopravvento, diventando la sua attività principale. “Non cerco le parole, ma le parole cercano me”, si legge nell’incipit della sua prima raccolta di poesie “Espressioni dell’Anima”, con cui svela al lettore il suo essere un poeta autodidatta, che compone seguendo unicamente il cuore, spinto solo dalle sue emozioni più profonde. Un talento innato ed inarrestabile, in pochi anni scrive un centinaio di componimenti poetici, alquanto diversi, alcuni lunghi altri molto brevi, alcuni malinconici altri esaltanti, alcuni riflessivi altri leggeri, ma il fil rouge che tiene insieme le sue opere è, senz’altro, il suo vissuto, la quotidianità, che il poeta osserva cogliendone le molteplici sfumature e colori. Le sue poesie,  raccolte nell’antologia “Il Volo di un Sogno” pubblicata online nel 2018, sono semplici ma di forte impatto emotivo, dove le parole prendono forma, si concretizzano davanti agli occhi del lettore; è ciò che accade con la poesia vincitrice del concorso “L’uomo dei Tempi”: quest’uomo con le sue “rughe profonde scavate sul viso, mani di pietra e un cuore da Dio, rughe profonde scavate con cura e bagnate dal forte sudore” prende vita, diventa  padre, nonno, zio, rispecchiandosi nei ricordi del lettore, che vede  “l’animo nobile per la natura”, perché “ è là che lavora dall’alba al tramonto” , e se lo immagina “ la sera davanti al cammino, la fiamma del fuoco che gli illumina il viso” , e sa che lui “ha fatto la storia, ha dato la vita” ed è per questo che si riesce a intravedere “nei suoi occhi una luce infinita”. Grande esploratore dell’animo umano, Pasquale Cusano riesce nella difficile impresa di dar vita e parola ai sentimenti inesplicabili.

About Redazione (16170 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: