CASTEL MORRONE, DEVOZIONE E GIOIA PER LA FESTA DELLA MADONNA DEL CASTELLO
Redazione. Castel Morrone. Oggi a Castel Morrone è un giorno di festa, si venera la Patrona Maria Santissima della Misericordia, meglio conosciuta come la “Madonna del Castello”. È l’ evento più atteso dell’anno, una devozione antica e popolare, molto sentita dai fedeli morronesi. La Comunità si riunisce festeggiando la Patrona con musica, tradizioni culinarie e tant’ altro, tra cui la sagra del fico d’India. Una sagra giunta quest’anno alla 48esima edizione, la più longeva della Provincia di Caserta. Il fico d’india è un frutto spontaneo che ha trovato le condizioni climatiche per radicarsi rigogliosamente sul territorio morronese. È diventato l’elemento caratteristico del paesaggio, un simbolo di Castel Morrone. L’ affermato Pastry Chef Guido Sparaco dell’omonima pasticceria, interpretando le tradizioni locali e, nel rendere omaggio alla propria terra, ha dato forma alle sue emozioni creando delle bontà al fico d’india, espressione dell’identità territoriale. Parliamo del “Ficus”, una vera e propria riproduzione del fico d’India, la cui base è composta da un croccante alla mandorla, su cui si adagia un delicato ed equilibrato cremoso al fico d’india, al cui interno troviamo un fresco gelee’, il tutto ricoperto da una glassa a specchio di colore arancio e zuccherini neri. Tra le altre bontà troviamo anche altre due creazioni al fico d’India : il “Monte Castello”, una sfogliata a forma di cono farcita con una crema leggera su biscotto sablee’ alla nocciolaed il bigne Craquelin, una pasta bigné con aggiunta di frolla Craquelin ed una crema leggera e un cremoso.
Rispondi