fbpx

NEUROSCIENZIATI DA HONG KONG A CASTELMORRONE IN VISITA A VILLA DELLE MAGNOLIE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Antonio Lanzone | Castel Morrone – La Casa di Cura “Villa delle Magnolie” in attività da oltre trent’anni a Castel Morrone (CE), è specializzata nel campo della riabilitazione intensiva per interventi di recupero di disabilità importanti. Una Struttura Sanitaria considerata valida nel panorama riabilitativo della Regione Campania, con storia e competenza sempre al passo dei tempi. Oggi, viviamo in un’ epoca dove non sembrano esserci limiti all’evoluzione tecnologica. Infatti, con l’intelligenza artificiale applicata alla medicina, il medico potrebbe essere sostituito in parte o del tutto in alcuni dei suoi compiti. Un nuovo apparecchio elettromedicale, brevettato e realizzato da una società italiana, la “B&B”, utilizzato per la diagnosi delle lesioni cerebrali dal nome di Temnografia ha fatto la sua comparsa in una clinica casertana, a “Villa delle Magnolie” di Castel Morrone. La struttura sanitaria riabilitativa di Castel Morrone è stata la prima in Italia ad utilizzare per i trials clinici la Temnografia. Si tratta di un casco che una volta indossato dal paziente, funziona come un radar che sfrutta le onde elettromagnetiche a bassa frequenza, evidenziando le lesioni cerebrali (emorragie), dandone riscontro e localizzazione in pochissimo tempo, tre minuti circa. Questa metodologia ha attirato la curiosità di esperti del settore da ogni parte del mondo. Infatti, il mese scorso, sono arrivati a “Villa delle Magnolie” neuroscienzati provenienti dal Sud Est Asiatico, precisamente da Hong Kong, interessati alla formazione ed all’utilizzo dell’innovativo dispositivo diagnostico. L’ impegno Aziendale è quello di offrire all’utenza metodiche avanzate, al fine di consentire al paziente il miglior recupero delle funzioni temporaneamente perdute.

About Redazione (16261 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: