fbpx

PREMIO LETTERARIO MISELLI, DOMANI LA CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI. IL PREMIO ALLA MEMORIA AL DIRETTORE DELLA BANCA D’ITALIA SERGIO IANNELLI

ASCOLTA L'ARTICOLO

Lorenzo Applauso|PIEDIMONTE MATESE.Grande attesa per domani a Piedimonte Matese, presso l’aula magna del Liceo Statale“ Galileo Galilei”, alle ore 18.30, la settima edizione del “Premio letterario Bruno Miselli“ con il patrocinio del Comune di Piedimonte Matese e del Liceo “G. Galilei”. Fra i premiati anche un premio alla memoria, istituito quest’anno per la sezione “Eccellenze” ed assegnato al compianto Direttore della Banca d’Italia dr Sergio Iannelli, originario di Piedimonte Matese città con la quale  non aveva mai spezzato le radici pur richiamato dal lavoro, lontano dalla sua città natale e spesso dalla sua nazione.

CHI ERA SUL PIANO UMANO IL DIRETTORE  IANNELLI

Il dr Iannelli ha ricoperto un ruolo istituzionale importante per il nostro Paese, ma più di tutto è stato un grande economista della Banca d’Italia, una persona di rara competenza ed integrità, generoso, autorevole, equilibrato, sempre aperto alla discussione, di grande cuore che non nascondeva la passione per le sue idee. Legatissimo ai valori della famiglia. Delle capacità e della “grandezza” dell’uomo e del professionista  si è avuto    riscontro anche con la partecipazione del Governatore e di tutti i colleghi della Banca d’Italia, nonché delle autorità istituzionali, al suo funerale.

UN MIO RICORDO PERSONALE

Ricordo una mia telefonata non troppo tempo prima della sua morte, per un articolo di cui mi stavo interessando e dalla telefonata ho carpito le sue grandi qualità umane e professionali ma una cosa mi colpì piu’ delle altre: la sua grande umiltà nei discorsi che ci siamo fatti a telefono. Non voglio andare oltre perché questo mio discorso potrebbe apparire retorico.

TANTA LA SUA PROFESSIONALITA’ NEI NUMEROSI  RUOLI SVOLTI NELL’AMBITO DELLA SUA PROFESSIONE

Il Direttore Sergio Iannelli  ha lavorato per 27 anni nella vigilanza bancaria e finanziaria: come analista, ispettore e capo missione in ispezioni in loco in gruppi finanziari significativi, includendo anche il “Comprehensive assessment” della BCE del 2014. Si è occupato della vigilanza fuori sede delle banche italiane (LSI) sotto la responsabilità dell’Autorità Nazionale Competente (ANC-BdI). Ha avuto una lunga esperienza professionale in ambito normativo, governance e risk assessment.Come ispettore ha assistito a quasi 50 sopralluoghi, metà dei quali come HoM, ovvero responsabile della redazione e firma dei verbali finali. Andare oltre è letteralmente impossibile per ciò che lui ha svolto

ECCO TUTTI GLI ALTRI PREMIATI

 La rassegna, come è ormai noto, premia vari settori come la letteratura, il giornalismo, il cinema, il sociale e le eccellenze. Infatti quest’anno, la commissione ha anche voluto istituire un premio alla memoria proprio per la sezione ”Eccellenze”, assegnato ad un matesino illustre che si è fatto largo nel nostro Paese grazie alle sue capacità umane e professionali, affermandosi nel mondo dell’alta economia e finanza:  il compianto Sergio Iannelli, Direttore della Banca d’Italia, scomparso prematuramente qualche anno fa e originario di Piedimonte Matese. Saliranno sul palco anche altri settori: il premio per la Letteratura, ad esempio andrà  ad Emanuele Carioti, tra i primi a scrivere nelle larghe maglie di Internet ma anche autore di saggi interessanti, laureato in Storia del Teatro e dello Spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Universita’ la Sapienza’ di Roma;

Il sociale è andato all’Ambasciatrice per la pace Agnese Ginocchio originaria di Alife che si distingue da anni per le sue numerose iniziative e battaglie  a favore della pace in molti contesti sociali.

Il cinema, quest’anno, andrà invece al piemontese di Mongalieri Roberto Gasparro che fra l’altro ha anche scritto tantissime    puntate di sitcom e ha collaborato con molti comici di Zelig, tra cui Franco Neri con il quale realizza poi il suo primo lungometraggio.

Non ultimo  ad  Alessandro  Baracchini, giornalista televisivo ben noto a tutti va il premio per il giornalismo 2023. Dopo una prima esperienza a Rai International, Baracchini è entrato nel gruppo di giornalisti che nel 1999 ha dato vita a RaiNews24 e ha anche condotto “Unomattina Estate”. L’evento sarà presentato, come ormai ogni anno,  da Luisa Porto con intermezzi musicali dei ragazzi   del Liceo Musicale.

Nella foto sopra il compianto Direttore Sergio Iannelli, in compagnia della moglie, signora Mariaa Pontieri, sotto il premio per il giornalismo 2023, Alessandro Baracchini.

 

About Lorenzo Applauso (2708 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: