fbpx

LEZIONE CONCERTO NELLA CHIESA AGP DI PIEDIMONTE IL PROSSIMO SABATO 14 OTTOBRE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Evento musicale straordinario sabato 14 ottobre presso la Chiesa della Parrocchia Ave Grazia Plena.Questo sabato mattina alle ore 10,30 si terrà la lezione concerto del maestro Uladzimir Sinkevich, violoncellista dei Berliner Philarmoniker, presso la splendida cornice barocca della Chiesa dell’Ave Grazia Plena a Piedimonte Matese.

Questa lezione-concerto rappresenta un’opportunità straordinaria per gli studenti del liceo musicale di Piedimonte Matese, che sono i diretti destinatari dell’iniziativa, ma anche per tutta la comunità piedimontese che vorrà avere il piacere di assistere all’esibizione. Il maestro Sinkevich, bielorusso, ha studiato violoncello presso il Conservatorio di Minsk, all’Accademia di Hannover e all’Università delle Arti di Berlino. Nel 2012 ha vinto il primo premio al Concorso internazionale Isang in Corea e precedentemente aveva ottenuto altri importanti riconoscimenti in Europa e fuori. Ha tenuto recital presso la Salle Cortot di Parigi, il Concertgebouw di Amsterdam, il Teatro Bolshoi di Mosca, la Filarmonica di Vilnius, nonché in tutta Europa ed in Asia. Ha al suo attivo numerosissime collaborazioni e registrazioni in formazioni da camera e orchestre prestigiose come la Philharmonie Baden-Baden e l’Orchestra Sinfonica di Stato della Bielorussia. Suona un violoncello di Giovanni Battista Grancino (Milano, 1700 ca.) affidatogli dalla Fondazione Musikleben di Amburgo. Dal 2011 al 2022 è stato primo violoncello dell’Orchestra della Radio di Monaco e dal 2022 è membro dei Berliner Philarmoniker.

L’evento è stato organizzato dal Liceo Galilei di Piedimonte Matese, il cui Dirigente scolastico,  Bernarda De Girolamo, entusiasta dell’iniziativa, di comune accordo con Don Armando Visone, parroco di Ave Grazia Plena, ha stabilito di tenere il concerto nella Parrocchia stessa. L’evento è stato realizzato grazie alla mediazione dell’Associazione Musicale casertana “Anna Jervolino” il cui direttore artistico, maestro Antonino Cascio, si è prodigato per offrire questa grande opportunità agli studenti matesini ed arricchire la città di Piedimonte con un evento di altissimo valore culturale.

 

 

 

Di seguito, il programma.

Bach Project

Johann Sebastian Bach

(1685 – 1750)

Suites n.2 in re minore BWV 1008

Prélude

Allemande

Courante

Sarabande

Menuet I

Menuet II

Gigue

Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009

Prélude

Allemande

Courante

Sarabande

Bourrée I

Bourrée II

Gigue

 

Suite n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010

Prélude

Allemande

Courante

Sarabande

Bourrée I

Bourrée II

Gigue

Le Suites per violoncello – I concerto

 

 

 

About Redazione (16880 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: