OGGI LA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI A RIARDO
Carmelina Di Pietrantonio|Riardo. Stasera 29 0ttobre, alle ore 16:00 a Riardo, in villa Violati si è svolta la prima edizione della festa di tutte le associazioni.
Le note musicali dell’associazione Ritmo e Armonia di Riardo, hanno dato inizio all’evento. Dopo l’intervento del sindaco Armando Fusco, Rosa Carbone e Claudia Russo, hanno presentato le diverse associazioni che operano nel nostro paese:
Rinascita Riardo, Atletica Riardo, ASD Massimo De Nuccio, Associazione Alto Casertano, Note di Cultura, Ritmo e Armonia, Caritas, AdP, Pro Loco “Eduardo De Filippo” , Donne come noi e l’Associazione San Vincenzo dé Paoli. È intervenuto anche il dottore Boccia e ciascuna associazione ha presentato le proprie attività, intervallate dalle esibizioni delle associazioni musicali e dal maestro di ballo Giancarlo Cipolletta. Alla fine dell’evento le associazioni hanno offerto il buffet.
La storia dell’Associazione San Vincenzo dé Paoli
L’associazione San Vincenzo dé Paoli, è un’associazione cattolica ma laica, di volontariato e di carità, che opera generalmente nella parrocchia e che ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate: i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli anziani soli… Sia dal punto di vista materiale – finanziario che da quello morale – culturale. Non si occupa quindi solo di pagare le bollette e fornire pacchi alimentari, ma cerca di capire le cause della povertà e combatterla. L’associazione ha anche uno statuto e opera nel rispetto della legge 266/91, è apartitica, ha struttura democratica e non persegue fini di lucro, ma riunisce persone che intendono vivere la solidarietà e la carità secondo il Vangelo.
L’associazione è nata Riardo, alla fine degli anni 70, precisamente nel 78, con l’allora parroco don Antonino De Trucco e le signore Concetta Russo e Adele Banza. In seguito si unirono le signore : Ottavia Comparone, Mariangela Pella, Anna Comparone, Antonietta Mazzamauro, Rosa Zeppetella, Luigia Della Torre, Angela Guadagnolo, Anna Massaro, Maria Russo…
Dal 1970 al 2023, dopo 45 anni, l’associazione è ancora una salda realtà a Riardo e oggi conta 14 componenti. Lo spirito vincenziano, con non poche difficoltà, fa andare avanti il gruppo con forza, coraggio e tanta fede. E questo spirito di carità vorremmo tanto trasmetterlo alle nuove generazioni, che saranno gli adulti futuri, la speranza del domani. In primis vogliamo trasmettere loro il rispetto per i malati, gli anziani, i poveri, gli immigrati… e spiegare loro che bisogna sempre seminare umiltà, speranza, amore, pace, serenità… Ringraziamo di vero cuore tutte le persone che con animo nobile e generoso ci aiutano con le offerte e con opere di bene… Tante volte ci autotassiamo o facciamo salti mortali per risolvere problemi a dir poco disperati. Ci inventiamo pesche di beneficenza per riempire la cassa quasi sempre vuota per sopperire alle tante esigenze e sul nostro cammino incontriamo persone con una dignità unica, che ci danno lezioni di vita, in questo mondo sempre più a testa in giù.
Che San Vincenzo illumini sempre la via che percorreremo.
Rispondi