GLI ITINERARI LOW COST DI CASERTASERA- CORBARA, “LA TERRAZZA DEL PARADISO”
Viaggi low cost, i nostri itinerari smart&easy – I consigli di Casertasera.it per i vostri soggiorni insoliti.
Angela Giordano|Viaggiatori indipendenti, disposti a sperimentare nuovi itinerari che valorizzino i piccoli borghi d’Italia, che oltre a riservare gradite sorprese per quanto riguarda l’ospitalità, le ricerche enogastronomiche, l’arte e la cultura, sono anche privilegiati e strategici luoghi per poter raggiungere mete e siti di interesse, senza spendere una cifra considerevole. Questa rubrica tratterà dei borghi in particolare che sono posizionati, come ci piace dire, a 15 km dal Paradiso e alla portata di tutti … L’occhio attento della nostra Redazione è stato catturato da Corbara, paese collinare in provincia di Salerno, già “ terrazza sul Paradiso” per il transito dello scrittore francese Guy De Maupassant, è infatti la porta della Costiera Amalfitana, meta di interesse mondiale, sogno di chi ama perdersi in ogni anfratto, tra terra e mare e portarne via un ricordo eterno. Corbara offre strutture ricettive molto ben gestite e a prezzi contenuti, le sue offerte variano da B&B, hotel e affitti brevi. Segnaliamo per la
bellezza delle camere e della vista, la struttura “Villa Eden” , in via Montecito 5, dotata anche di piscina. Il soggiorno è possibile prenotarlo online googlando o tramite Tripadvisor. Ottimo per trascorrere un weekend approfittando delle giornate ancora soleggiate di novembre, attraverso la scoperta del borgo piacevolissimo, a pochi chilometri dalla magia della Costiera Amalfitana. La grande professionalità della titolare e la efficienza dei servizi ne suggeriscono la scelta felice. Segnaliamo inoltre numerose strutture in loco, che in modalità “ affitti brevi”, garantiscono una vacanza smart&easy per tutta la famiglia, a 10 km dal sito archeologico di Pompei, dalla Villa Romana di Minori, e di Ercolano e Oplonti e dalle bellezze delle spiagge di Maiori, Erchie, Cetara, e dall’incanto di Ravello a soli 15 km. Tra queste citiamo per il gradevole soggiorno in appartamento luminoso e dotato di ogni comfort, il Borgo, sito in via XXIV maggio, 11 a pochi metri dalla piazza principale di Corbara. Il rapporto qualità- prezzo, la centralità della struttura ne fanno una meta ambita per una felice
vacanza primaverile, data anche la capienza ampia (7 posti). La struttura è disponibile da fine febbraio, le cui prenotazioni è possibile effettuarle tramite Booking. Corbara offre anche un itinerario gastronomico unico, famosa per il suo pomodorino, prodotto dall’Azienda di Carlo D’Amato “ i Sapori di Corbara” e le numerose ricette da assaporare nei numerosi ristoranti della zona, in una varietà di declinazioni che ne esaltano le proprietà organolettiche elevate e, pare, anche da studi accreditati del Prof A. Giordano, scienziato internazionale ed originario del paese, prof di Anatomia Patologica all’Unisi e Direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia , anche avere notevoli impieghi nella prevenzione dei tumori. Segnaliamo inoltre, prima della partenza da questo Borgo delle meraviglie, una sosta al Bar la Perla, per un caffè e un gelato, che non dimenticherete.
Rispondi