fbpx

S. MARIA CAPUA VETERE, STASERA LA 1° TAPPA DI RIPARAZIONI, GIUSTIZIA RIPARATIVA, AUTORI, VITTIME, COMUNITÀ TRA NORMA E PRASSI A LUCE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Alessandro Bonafiglia|Santa Maria Capua Vetere. Stasera giovedì 9 novembre è terminato alla grande il primo appuntamento di “Riparazioni. Giustizia Riparativa: Autori, Vittime, Comunità tra Norma e Prassi alla luce” . Come abbiamo già anticipato in un nostro precedente articolo, l’evento è accreditato per la formazione continua degli avvocati del COA di Santa Maria Capua Vetere. Hanno arricchito l’iniziativa i saluti della Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Angela Del Vecchio, del Presidente della Fest Avv. Ugo Verrillo, del Presidente della Camera Penale Avv. Francesco Petrillo e del Funzionario dell’Ulepe di Caserta Maria Laura Forte, in sua vece Maristella Di Mauro. Interessanti sono stati i vari interventi e la trama è stata affidata all’Avv. Camillo Irace, Docente di Diritto Penale al Dipartimento di Giurisprudenza Luigi Vanvitelli, che ha introdotto l’evento e ha coordinato gli interventi di Lucia Castellano, Provveditrice Regionale degli Istituti Penitenziari della Campania; Antonio Cairo, Giudice di Sorveglianza Tribunale di Napoli; Antonio Pagliano, Professore di Procedura Penale al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania; Icilio Martire, Avvocato e Mediatore Penale, esperto di Giustizia Riparativa; Ilaria De Vanna, Mediatrice ed Esperta di Giustizia Riparativa; Gennaro Del Prete, Funzionario Servizi Sociali Ulepe di Caserta; Donatella Rotunno, Direttrice Carcere di Santa Maria C.V.; Giuseppina Cupolino, Avvocata e Mediatrice Penale, Referente Organismo di mediazione in Sessa Aurunca. I temi affrontati sono stati numerosi come la disamina della nuova giustizia riparativa della pane. L’Avv. Giuseppina Cupolino ha illustrato l’importanza della Mediazione Penale, alternativa possibile al sistema carcerocentrico. È chiaramente importante trasmettere determinati argomenti al mondo scolastico e non solo. Per esempio L’Istituto Comprensivo del piccolo comune di Pietramelara ha ricevuto un progetto importante proprio sulla giustizia riparativa, il cui bando nazionale della Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza è stato vinto nel 2019 dal Crisi Scarl Onlus. Lo stesso progetto, grazie alla forte collaborazione del Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Di Lauro, ha creato attività laboratoriali sulla mediazione scolastica anni fa e ha ricevuto una lettera di encomio dall’allora Garante Filomena Albano. Molti studenti hanno compreso varie tematiche riguardanti la giustizia riparativa. L’iniziativa è stata gradita da numerosissime persone. Inoltre, questi argomenti dovrebbero avere un occhio di riguardo spesso.


About Redazione (16880 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: