fbpx

FAMIGLIA, SOLIEDARIETA’ E IMPEGNO IN UN INTERESSANTE CONVEGNO A S. POTITO SANNITICO

ASCOLTA L'ARTICOLO

San Potito Sannitico. Famiglia, solidarietà, impegno.  Queste le direttrici di marcia verso cui indirizzare ogni sforzo, nell’interesse dei più deboli, per eliminare ogni discriminazione sociale e favorire una piena integrazione in ogni sua forma. Con questi auspici e stimolanti obiettivi, si è  svolta la VI Edizione  del convegno- L’AMORE SI MUOVE- “ Genitori per sempre” a San Potito Sannitico. Un evento che segna il culmine di un impegno costante nel sociale, da anni fortemente voluto dalla  Dott.ssa Amelia Izzo Amoroso  d’ Aragona, coordinatrice del Fgc, Presidente dell’Università Popolare del Matese.Ricchissimo il parterre degli ospiti. Ha rivolto il suo saluto ai relatori ed ai partecipanti, tramite un suo delegato, il         Sindaco del Comune di San Potito Sannitico, dott. Francesco Imperatore . Presente  il Comandante della Stazione Carabinieri di Piedimonte Matese, da sempre vicini alle esigenze delle Associazioni in difesa dei bambini.Ha portato il suo saluto, in collegamento da Bruxelles, il Presidente del Parco Regionale del Matese,  dott. Vincenzo Girfatti . Tra i relatori, il Presidente Gennaro Nuvoletta dell’Associazione “Amici della Legalità”,  l’ ex Assessore Regione Campania al Lavoro e alle Risorse Umane – Dr.ssa Sonia Palmeri , il Gran Priore Internazionale Gran Maestro Dott. Francesco Vecchio dell’Ordine dei Cavalieri Templari del Tempio di Salomone, che ha consegnato nelle mani della Dottoressa Amelia Izzo un defibrillatore , dono dell’Ordine, per le esigenze delle associazioni del territorio.La specificità e l’importanza di una tale apparecchiatura salvavita è stata illustrata dai Dottori Vincenzo Di Donna ed Enrico D’Ambrosi, Maestri dell’Ordine Templare.  Presente anche il dott. Ambroselli, per l’azienda che ha fornito l’apparecchiatura salvavita e che si incaricherà dei corsi di formazione al personale incaricato dell’utilizzo.E’ stata poi la volta degli interventi ad immergere tutti i partecipanti nel clima del convegno.        Ha iniziato la dott.ssa Debora Friello, Responsabile Asilo Nido “ Cuccioli del Matese” – che ha ringraziato per il dono del defibrillatore assegnato alla sua struttura.

Questi i temi affrontati nell’interessante esposizione dei relatori.

 La famiglia : ieri e oggi – a confronto

 Una mamma…..tra carezze e protezione

 La famiglia: Family Group Conference : riunioni di Famiglia ieri,oggi

 Dott.ssa Amelia Izzo coordinatrice del Fgc, Presidente Università Popolare del Matese

 Essere   minori  oggi – confronto con

 Prof .Giuseppe Scialla  rappresentante –  comitato Ministeriale “Media e Minori” del Mise(Ministero dello sviluppo economico)  Psicologo e psicoterapeuta, con specializzazione in diagnosi neuropsicologica e terapia riabilitativa nel bambino e nell’adulto, e una formazione specialistica in diritti dell’infanzia e dell’adolescenza , già garante dell’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania

 L’amore: il nucleo caldo che tiene in vita la vita

 dott.ssa Maria Matano

Psicologa – Psicoterapeutica familiare- esperta di problematiche familiari e minorili

 La visione filosofica di una evoluzione familiare

 Dott.ssa Nausica Lucia Guglielmo  Presidente dell’Istituto Jacques Maritain di Calvi Risorta

 Il consultorio come risposta ai bisogni della famiglia 

 Dr.ssa Cristiana Ferrucci

 La missione della Chiesa e la vita della famiglia: le sfide pastorali

 Don Francesco Pinelli  parroco di San Potito Sannitico.

 La sintesi finale degli interventi è stata affidata dal Gran Priore Internazionale  Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone, dott. Francesco Vecchio, al Gran Siniscalco dott. Armando Pannone, giornalista e scrittore. Dato il successo e l’interesse per l’evento, può dirsi sicuramente centrata la finalità del convegno: veicolare e condividere il concetto di famiglia come risorsa, garante della crescita e dell’evoluzione dell’umanità.

About Redazione (16880 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: