“AKERO”, PRESENTATO FRA MOLTI CONSENSI IL LIBRO DI VALERIA PAPA
Annibale Bologna|Caserta. Si e’ svolta ieri, presso la sede della Pro Loco Real Sito di San Leucio, la presentazione del libro “Akero” frutto del lavoro creativo della giovane scrittrice napoletana Valeria Papa (nella foto) .Il libro e’ stato presentato alla presenza di un pubblico interessato e vario, attirato dalla particolarita’ del tema trattato:l’eterna lotta tra il bene ed il male, in cui tre giovani amiche, Gemma, Lizzie e Danielle, lottano contro un destino che crudelmente, in momenti diversi del racconto, priva loro di “affetti” essenziali per la loro vita.Il corso della storia avviene senza una spiegazione apparentemente logica, ma dalla lettura attenta del testo, si materializza il chiaro messaggio che l’autrice, ci vuole dare con la sua fatica letteraria :ognuno di noi e’ in condizioni di scegliere se cingere ancor di piu’ le strette catene che avvolgono la nostra vita, all’apparenza a volte anche comode, oppure liberarsi da esse, farle “saltare” per poi librarsi nel volo impagabile della liberta’ dell’anima. Ovviamente, si tratta di una scelta molto personale e, pertanto, delicata. Non a caso, l’autrice fa l’esempio del capolavoro presente nella Cappella Sistina, la “Creazione di Adamo” , del Buonarroti.In merito la scrittrice richiama l’attenzione sullo spazio intercorrente, nel Dipinto, tra le dita del Dio Creatore e quelle di Adamo, volendo evidenziare come quello spazio rappresenti la possibilita’ che e’ data all’uomo di scegliere.Non a caso le dita di Dio sono ben tese, protese verso la sua creatura:spettera’ a quest’ultima scegliere e quindi decidere se vivere con o senza la Luce di Dio,a seconda che le dita del Supremo vengano successivamente toccate;e’ pertanto’ il libero arbitrio dell’uomo a decidere ed a decretare la vittoria del Bene o del Male nell’esistenza di ognuno di noi, indipendentemente dalla volonta’ di Dio. L’interessante serata, con la regia del presidente della pro loco Domenico Villano, e’ stata accompagnata da intermezzi musicali curati dai valenti cultori musicali Ernesto Orecchio e Donato Tartaglione che, puntualmente, hanno ripreso i vari temi trattati dall’autrice. Ha fatto da moderatore Annibale Bologna, vice presidente .della Pro Loco L’evento si e’ concluso con la consapevolezza dei presenti che anche temi, apparentemente complessi, se trattati nel giusto e delicato modo, possono essere strumento di conoscenza e di ausilio interiore.
Rispondi