“NATALE REGALE”, PRESENTATO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI ALLA REGGIA DI CASERTA
Annibale Bologna|Nella sala degli Incontri d’arte della Reggia di Caserta si e’ svolta ieri, 17 novembre, la dettagliata presentazione relativa alle attivita’ previste dalla Direzione del Bene UNESCO per il prossimo periodo natalizio.La presentazione, come previsto, e’ avvenuta in perfetto orario ed e’ stata curata direttamente dalla direttrice della Reggia, d.ssa Tiziana Maffei.La Maffei ha evidenziato che la pubblicazione dell’elenco degli eventi avviene con largo anticipo al fine di favorire, per tempo, la programmazione delle attivita’ da parte degli operatori turistici della Citta’ ( e non solo) : si tratta, quindi, di un segnale forte che si e’ voluto rivolgere a chi vive ed opera in simbiosi con quel grande attrattore turistico che e’, appunto, la Reggia di Caserta. E quest’anno la Reggia, ancor di piu’, cerchera’ di dare il meglio di se anche per il coincidente noto evento costituito dal duecentocinquantesimo anniversario della morte del suo geniale ideatore, l’architetto Luigi Vanvitelli.Durante detti
eventi, sara’ possibile godere della vista del meraviglioso presepe regio che, quest’anno, viene arricchito dalla presenza di una statuina di un pastore sottratta da ignoti malfattori circa trenta anni fa e che oggi torna a risplendere nel contesto artistico grazie alla restituzione avvenuta per l’opera meritoria delle Autorita’ giudiziarie deputate.Si diceva che quest’anno ci saranno eventi costituenti un calendario davvero ricco che, temporalmente, avra’ inizio il 25 Novembre con una Mostra curata dal Comune di Apricena.Dal 6 Dicembre al 7 gennaio tutti i giorni saranno proiettati dei video nel cortile principale della Reggia che rappresenteranno la meticolosa attivita’ del geniale Architetto durante la realizzazione del suo capolavoro.Dal 27 al 28 Dicembre saranno operativi dei laboratori educativi dedicati ai bambini e che saranno curati dall’Associazione Terra FelixDa non dimenticare un’importante iniziativa finalizzata ad ampliare il numero delle persone che frequenteranno il prossimo anno la cd Reggia delle Meraviglie: dal 27 novembre sara’ operativa la campagna abbonamenti “Reggia Card 2024” che, con con un costo modico, permettera’ l’acquisto della tessera d’ingresso che fara’ si che tutti gli acquirenti possano visitare il palazzo monumentale, il Parco ed il Giardino inglese durante tutto l’anno 2024,evitando le lunghe file causate dalle attese determinate dall’acquisto del biglietto d’ingresso negli uffici preposti alla vendita.La Direttrice Maffei ha concluso il proprio intervento ringraziando, in particolare,tutti coloro i quali hanno reso possibile la programmazione di cui sopra nonche’ i coorrelati eventi che, di sicuro, avranno positive ricadute economiche su tutto il territorio campano.
Rispondi