LICEO, IL 3 NOVEMBRE A PIEDIMONTE MATESE LA PROIEZIONE DEI CORTOMETRAGGI
Angela Giordano|Piedimonte Matese. Nell’ambito del “Progetto Radici per il Futuro”, sono previste due proiezioni pubbliche di opere video realizzate dagli studenti del Liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese, di cui la prima avrà luogo nella mattinata di venerdì 3 novembre prossimo, presso il Cinema Cotton, in via Canneto, per la Rassegna “Cortometraggi per Piedimonte Matese”, in realizzazione del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso dal MiC e dal MIM, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Xenia e della RLP Film Production. La rassegna proporrà un viaggio per immagini a cui parteciperà, quale ospite di eccezione, Antonio De Matteo, attore casertano, protagonista della fortunata serie televisiva “Mare Fuori”. Grazie alla finzione cinematografica, gli artisti Johann Jakob, Aurora Sanseverino, ed Enrico Caruso, inviteranno i giovani del territorio a non disperdere l’eredità del passato e a valorizzare le potenzialità del territorio, contro il dramma dello spopolamento dovuto alla ricerca di lavoro. E’ prevista altresì una ulteriore proiezione, in data da destinarsi, ma sempre nel mese di novembre, presso il Cinema Cotton di Piedimonte Matese, per consentire ad una vasta platea di incontrare sul grande schermo i cortometraggi dei video maker del Liceo Galilei. L’ingresso, per entrambe le proiezioni, è gratuito. L’educazione sentimentale passa anche attraverso l’impegno di questi giovani studenti che si affacciano al mondo del Cinema con i loro cortometraggi, non resta che supportare iniziative di rara bellezza come queste, formative ed ispiranti. Non mancate.
Rispondi