fbpx

ULTIM’ORA – INCIDENTE FERROVIARIO,11 MORTI E DECINE DI FERITI,UNA TRAGEDIA

Lo scontro tra due treni di linea della Bari Nord avvenuto sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato, 12 luglio 2016. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Un incidente ferroviario si è verificato sulla linea della Bari Nord, sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato- Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e soccorritori del 118. Ci sono decine di feriti e alcune vittime. Sul posto ambulanze del 118 e mezzi dei vigili del fuoco.

AGGIORNAMENTO:15.00″Ci sono 20 vittime e quattro feriti in codice 4. La situazione è in evoluzione”. Lo ha detto ai giornalisti il vicepresidente della Provincia Bat, Giuseppe Corrado. “Abbiamo bisogno – ha aggiunto – di sangue di gruppo zero negli ospedali di Andria e Barletta”. I feriti sono 35. Il premier Matteo Renzi sarà in serata in Puglia. Così come il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, che ha inviato due Ispettori del ministero per le verifiche. “Una scena spaventosa, allucinante, questo è quello che ho visto”, racconta un agente di polizia, con la divisa impolverata e i guanti sulle mani impegnato a scavare tra i detriti.

AGGIORNAMENTO 15.30 MATTEO RENZI “BISOGNA CAPIRE”

C’è una “assoluta richiesta di capire i responsabili e fare totale chiarezza” sull’incidente ferroviario accaduto in Puglia: lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che fra poco lascerà Milano per tornare immediatamente a Roma. “Non ci fermeremo finché non chiariremo cosa è accaduto”.
Lo scontro tra due treni di linea della Bari Nord avvenuto sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato, 12 luglio 2016. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

MOVIMENTO CINQUE STELLE, ASSURDO CHE ACCADANO QUESTE COSE

“È terribile quanto accaduto in Puglia. Terribile anche la dinamica: ovviamente aspettiamo che la magistratura faccia il suo corso, ma con la tecnologia che c’è oggi, con le soluzioni tecniche a disposizione, è assurdo che possano continuare ad accadere eventi del genere”. Sono le parole del portavoce Diego De Lorenzis, della Commissione Trasporti, intervenuto in Aula a fine seduta. “Sappiamo che i treni viaggiavano su un binario unico: bisognerà fare assoluta chiarezza sulla dinamica e sulle responsabilità. Per questo auspichiamo che il ministro Delrio venga presto in Aula a riferire”, precisano i deputati M5S in Commissione Trasporti. “Alle vittime e alle loro famiglie va il cordoglio di tutto il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle”, è infine il commento dei parlamentari M5S della Camera e al Senato.1771949_d1895b_849x637

AGGIORNAMENTO 15.40 L’impatto frontale, avvenuto all’inizio di una curva su binario unico, è avvenuto in aperta campagna. Uno dei due convogli era partito da Corato ed era diretto ad Andria e l’altro, viceversa, proveniva da Andria e andava in direzione Corato.A bordo di quel treno, ogni giorno, oltre ai pendolari e agli studenti, ci sono anche molti viaggiatori che devono raggiungere l’aeroporto di Bari Palese.“La situazione è drammatica” e sul numero dei morti “siamo in grosso difetto”, dice all’ANSA il vicepresidente della Regione Puglia con delega alla Protezione civile, Antonio Nunziante. Cominciano ad arrivare numerosi familiari dei passeggeri, trattenuti dai soccorritori e aiutati da personale medico. La zona è sorvolata da numerosi elicotteri e sul posto è stato allestito un campo per i soccorsi sanitari. Viene distribuita acqua. “E’una scena surreale”, racconta chi è sul posto. “Una scena spaventosa, allucinante“, dice un agente di polizia, con la divisa impolverata e i guanti sulle mani impegnato a scavare tra i detriti. L’uomo è tra i primi giunti sul posto dopo l’impatto e racconta all’ANSA: “Ho visto persone morte, altre che chiedevano aiuto, persone che piangevano. La scena più brutta della mia vita”.

Lo scontro tra due treni di linea della Bari Nord avvenuto sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato, 12 luglio 2016. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

GLI INCIDENTI FERROVIARI ITALIANI PIU’ GRAVI NEGLI ULTIMI 35 ANNI

– L’ultimo grave disastro ferroviario a Viareggio nel 2009. La rottura di un fusello della sala montata di un carro cisterna provoca il deragliamento di un treno merci. Il Gpl fuoriuscito esplode mentre il treno era fermo in stazione. L’incidente provocò 32 vittime e 25 feriti.

Nel 2005,  l’incidente ferroviario di Crevalcore, tra un treno interregionale e un merci su un binario unico. Ci furono 17 morti e 80 feriti.

Nel 2002 un grave incidente a Rometta Messinese per un guasto ad un binario. I morti furono 8 e 47 i feriti.

Sempre nel 2002 a Ciampino si scontrano due treni. I morti furono 6.

Nel 1997 l‘elettrotreno ETR 460 deraglia sulla curva d’ingresso dellastazione di Piacenza. La causa fu l’eccessiva velocità. L’incidente provocò 8 morti e 30 feriti.

Nel 1978 a Murazze di Vado. Il treno espresso 508 Lecce-Milano si scontra con il rapido Freccia della Laguna. Il rapido deraglia e finisce in una scarpata. I morti furono 42, 120 i feriti.

About Lorenzo Applauso (2874 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading