fbpx

PIEDIMONTE|ALIFE, BORSE DI STUDIO ALLA BANCA CAPASSO, ECCO CHI NE HA DIRITTO

BANCA CAPASSOEntra nel vivo l’assegnazione delle 50 Borse di Studio messe a concorso a favore dei giovani del territorio, per sostenerli durante il percorso di studi, in riferimento all’anno scolastico 2015/2016. Numerose già le richieste di partecipazione pervenute alla selezione dei 50 contributi previsti. Di cui 25 ammontano a 250,00 euro ciascuna e spettano agli alunni che hanno conseguito la maturità; la restante metà, invece, del valore di 150,00 euro ognuna, è stabilita per gli alunni che hanno ricevuto la promozione per l’anno successivo.Quest’anno è stato introdotto un ulteriore riconoscimento: ai primi tre concorrenti che avranno conseguito la maturità con votazione non inferiore a 100/100, e che nei quattro anni precedenti abbiano conseguito la media più alta, sarà assegnato un premio speciale, non in denaro, del valore di € 500,00.L’iniziativa è riservata agli studenti che frequentano Istituti di Istruzione Secondaria di II grado ubicati nei seguenti Comuni: Alife, Alvignano, Caiazzo, Formicola, Piedimonte Matese, Teano, Vairano Patenora, per la provincia di Caserta; Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Faicchio, Guardia Sanframondi, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese Terme, per quanto riguarda la provincia di Benevento.Partecipare è molto semplice, basta scaricare il modello esclusivamente dalla pagina http://www.bancacapasso.it/borsedistudio2016 nell’ Area Download, ed inviarlo via email, entro e non oltre il 15 novembre 2016, all’indirizzo: info@bancacapasso.it indicando, come oggetto dell’email: “Borse di Studio 2016”.

 

About Lorenzo Applauso (2874 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading