fbpx

PIEDIMONTE MATESE, NAS IN OSPEDALE TUTTO OK MA IL DIRETTORE SANITARIO CHIEDE MEDICI E BARELLE

 1176697-ospedalePiedimonte Matese. Dopo la visita del Nas che abbiamo riportato nell’edizione di ieri, con una ispezione effettuata presso il pronto soccorso del Presidio ospedaliero di Piedimonte Matese,  il direttore sanitario dell’ospedale  matesino Ubaldo Taddeo ha immediatamente informato i responsabili dei reparti che forniscono i medici al Pronto soccorso  dell’esito dell’ispezione e contestualmente ha scritto al Direttore Generale  dell’Asl Caserta De Biasio sulle carenze organiche e strutturali al momento esistenti nell’emergenza.  Ottimo comunque l’igiene della struttura. Va detto che il pronto soccorso e sempre piu’ affollato negli ultimi mesi  perché l’ospedale matesino è divenuta una  delle strutture ospedaliere di emergenza di riferimento per l’alto casertano.Di conseguenza svolge un ruolo sempre piu’ delicato per l’utenza che però  necessita di personale e strutture per poter lavorare in modo tranquillo e sicuro per la vita del paziente. Il direttore sanitario ha in pratica dettagliatamente riportato, in una nota  ciò che il Nas aveva chiesto nel corso dell’ispezione: i carichi di lavoro, il personale in organico in pronto soccorso distinto per qualifica, il numero di barelle ed i posti letto disponibili in pronto soccorso. Infine ha informato ai vertici aziendali della mancanza di un coordinatore infermieristico di ruolo in questa struttura, un primario e la carenza di ben cinque medici per avere un turno adeguato alla turnazione. Ora bisogna vedere cosa deciderà l’Asl  ma resta di certo che la situazione va affrontata subito perché questa struttura si avvia sempre  piu’ verso il collasso.

 

About Lorenzo Applauso (2874 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading