fbpx

PROTEZIONE CIVILE CHE PASSIONE! EMILIANO OCCHIBOVE: VOLONTARIO PER VOCAZIONE A CHIETI

emiliano-occhibovePiedimonte Matese. Timido, occhi sinceri, gran lavoratore ed un gran cuore. Questa la descrizione che meglio si addice ad Emiliano Occhibove, piedimontese di nascita che, silenziosamente e con decorosa discrezione, si è reso fautore di un gesto che valica ogni confine in materia di solidarietà ed altruismo. Figura poliedrica nei suoi interessi e nelle sue passioni, si occupa di informatica, “tecnico lodevole”, così lo definisce chi ha avuto il piacere di conoscerlo. Inoltre, ha fatto parte della colonna mobile meridionale tramite il gruppo di Protezione Civile di Piedimonte Matese, nonchè responsabile della logistica. ma c’è dell’altro! Le radici delle sue passioni sono ben più ramificate e scendono nel profondo! Eh già, perchè Emiliano è anche un radioamatore. Grande appassionato di radiocomunicazioni, presta assistenza radio in caso di situazioni di emergenza sul territorio ma anche in contesti ben più piacevoli e ludici come eventi sportivi quali rally e corse bici.

Vi starete chiedendo: perchè parlare di lui? Il fatto è questo: Emiliano in questo periodo si trova a Chieti per lavoro. Noi tutti ben sappiamo l’ondata di gelo e neve che ha travolto l’Italia nella morsa del freddo e Chieti è di certo una delle città colpite. Ebbene, il ragazzo di cui abbiamo ampiamente parlato in termini di azioni a dir poco lodevoli, ha avvertito, anche in quella terra, la forte vocazione del volontariato e così, senza pensarci due volte, ha deciso di dedicarsi a chi aveva più bisogno in un contesto di spiccata calamità naturale, prestando aiuto e soccorso alle persone anziane e mettendosi a disposizione per tutto ciò che occorresse in stato di emergenza. In un contesto in cui continua ininterrottamente a nevicare, la rete di comunicazioni è fortemente compromessa. Le strade, seppur rese percorribili dagli spazzaneve, sono praticamente diventate a senso unico tanta della neve che man mano si accumulala alle estremità, restringendone il passaggio. Molti i mezzi bloccati e le famiglie isolate a cui è stato necessario prestare soccorso. Ad aggravare ancor di più la situazione, il terremoto di stamane che è stato nettamente avvertito anche a Chieti. Dunque panico, gente che fa addirittura fatica ad uscire dalle proprie case vista la neve. Una strada è addirittura completamente franata. La situazione è davvero al limite del sostenibile.

Tale gesto, il gesto di Emiliano, così spontaneo e naturale, lascia trasparire chiaramente un significato molto profondo: si può essere volontari ovunque, non è un fatto di luogo ma di animo. Se sei volontario lo sei dentro, nello spirito, ovunque ti trovi, qualsiasi cosa tu stia facendo. Una vocazione questa di Emiliano di cui l’intera Piedimonte va fiera!

Lo stesso ragazzo, che non ama esibizionismi ed egocentrismi di varia natura, ieri, al termine di una giornata lunga ed impegnativa dedicata al volontariato, ha così scritto sul suo profilo facebook:

È bellissimo ricevere un sorriso, un grazie, una parola di ringraziamento. Oggi sono riuscito ad aiutare molte persone in difficoltà nonostante le condizioni avverse. Un volontario di protezione civile, lo è sempre ed ovunque.

Parole queste che rappresentano ossigeno per i polmoni e sangue per il cuore. Ecco perchè la nostra redazione ha deciso di dedicargli quest’articolo. Grazie Emiliano!

About Mariangela Marotta (214 Articles)
Collaboratrice/Speaker Casertasera.it

1 Comment on PROTEZIONE CIVILE CHE PASSIONE! EMILIANO OCCHIBOVE: VOLONTARIO PER VOCAZIONE A CHIETI

  1. E se mi è consentito, anch’io intendo esternare un sentito ringraziamento a Emiliano. La sua disponibilità, il suo altruismo, la sua professionalità, la sua discrezione, sono motivo di orgoglio “Piedimontese”. Bravissimo Emiliano giovane “in gamba” sotto tutti i punti di vista. Lino Diana

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading