fbpx

PIEDIMONTE, LA BUROCRAZIA BLOCCA TUTTO: PRIMA C’E’ L’ACCORDO PER I LAVORI AL LICEO, POI IL CLASSICO “NE RIPARLIAMO DOPO”

Redazione. Piedimonte Matese. Con il più  classico “ne riparliamo successivamente” è  stato licenziato l’ampliamento del liceo scientifico e classico Galilei, posto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Piedimonte Matese. E dire, che l’ormai annoso problema dell’adeguamento dell’ala dei laboratori era un argomento che stava già sul tavolo della precedente amministrazione, mai partito nononostante, a quanto pare, i fondi fossero disponibili e i lavori addirittura già  appaltati. Di Lorenzo: “La delibera in questione era un impegno condiviso da tutti, maggioranza e opposizione, che purtroppo a malincuore siamo stati costretti a rinviare ad una data successiva, noi per un motivo e i gruppi di minoranza per un altro”. Per l’opposizione l’avvocato Grillo ha ribadito che: “Seppure la scuola sia un argomento di primaria importanza, le carte vanno lette attentamente prima di diventare esecutive, pena l’annullamento di quanto andremo a votare”. In pratica, prima di fare il passo definitivo per l’approvazione della delibera, il Consiglio Comunale, in toto, vuole rendersi conto se all’epoca della precedente amministrazione tutto è proceduto nel rispetto delle regole e, soprattutto, della legalità. Per questo motivo sarà  un’altra commissione di controllo a studiare sul da farsi, con i tempi che ovviamente si dilatano e i laboratori che vanno a farsi benedire. La burocrazia, la preoccupazione di fare un passo azzardato, rischia di far slittare a chissà quando la realizzazione di un’opera essenziale per gli studenti del Liceo.

About Emiddio Bianchi (5213 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading