fbpx

MONDRAGONE, SI E’ SVOLTO IL CONSIGLIO COMUNALE, L’OPPOSIZIONE VOTA CONTRO TUTTI GLI ARGOMENTI

Alfonso Attanasio| Mondragone.  Nella serata di lunedì di ieri ,  si è svolto il consiglio comunale per discutere e deliberare  6 punti all’ordine del giorno: 1)Interpellanza consiliare affidamento incarichi per la definizione delle pratiche di condono edilizio ai sensi della legge; 2) Presentazioni delle linee programmatiche di governo; 3) Acquisizione al patrimonio comunale, a titolo non oneroso, di un bene di proprietà dello Stato ai sensi della legge n.98 del 9.8.2013, sito in via G. D’Annunzio; 4) Modifica regolamento comunale per la valorizzazione di interventi edilizi minori; 5) Modifica regolamento per l’esecuzione di interventi di scavo e tombinamento sul suolo pubblico; 6) Modifica del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Tutti i punti sono stati approvati dalla maggioranza e come si prevedeva l’opposizione ha votato contro. Sulle modifiche regolamentari il presidente del consiglio Petrella ha sottolineato che: “ è importante dotare l’organo di indirizzo politico-amministrativo di nuove regole, in particolare per quel che concerne gli organismi politici denominati “gruppi consiliari” e “commissioni consiliari permanenti. Definisce inoltre attribuzioni e compiti della Conferenza dei capigruppo e delle Commissioni consiliari permanenti disciplinandone il funzionamento in conformità allo statuto. Definisce il luogo delle adunanze consiliari; funzioni rappresentative. Su proposta poi dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Piazza,  sull’approvazione e modifiche  al Regolamento per scavi e tombinamenti,
“Le modifiche –dice – si sono rese necessarie a causa di una manifesta farraginosità dell’iter procedurale,  di un eccessivo onere  a carico dei cittadini in relazione sia alla scarifica che al ripristino del manto stradale che alla tempistica per il rilascio delle autorizzazioni”. L’assessore Piazza, nel ringraziare i consiglieri di maggioranza per aver recepito ed approvato la proposta,  ritiene che con le modifiche apportate al regolamento  si sia venuto incontro alle legittime esigenze dei cittadini pur  tenendo in primo piano la tutela del bene pubblico. In merito poi alle disposizioni generali il regolamento disciplina modalità e tempi della convocazione delle sedute, svolgimento delle medesime, verbalizzazione e funzionamento generale dell’organo di indirizzo politico-amministrativo.

About Redazione (18742 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading