fbpx

INCIDENTE DEL TRENO DI ALIFE, INTERVIENE IL SINDACATO. “AVEVAMO GIA’ DENUNCIATO LE VECCHIE STRUTTURE FERROVIARIE DA RIVEDERE”

ALIFE. Solo la fortuna e il caso hanno evitato un altra tragedia , l’ ennesimo incidente tra un treno e un auto che attraversava un passaggio a livello. privo di barriere. “Abbiamo già denunciato un anno fa la vetusta’ delle infrastrutture  della tratta ferroviaria che va da S.Maria Capua Vetere e Piedimonte Matese   “Alifana” , in particolare –spiega Ferdinando Battaglia segretario regionale ORSA-   proprio nel tratto compreso tra Alife -Piedimonte con diversi passaggi a livello senza barriere di protezione ma solo la famosa croce di S.Andrea.

Eppure, dopo il tragico incidente di Corato (Andria) l’agenzia per la sicurezza ferroviaria (ANSF) ha messo sotto la lente di ingrandimento tutte le tratte ferroviarie secondarie prive degli standard di sicurezza certificati da Rfi per le altre linee ferroviarie nazionali. Anche  il Governo/Regioni interessate subito a valle dell’ incidente di Corato avevano avviato le procedure per l’affidamento dei lavori proprio a Rfi , cosa sta bloccando la partenza di queste lavorazioni? Il provvedimento di riduzione della velocita’ imposto proprio da ANSF , nelle tratte interessate  a soli 50km/h forse ieri ha salvato la vita al fortunato cittadino  Alifano ma non possiamo affidare al caso la vita della cittadinanza , nonchè dei lavoratori che operano sui treni. Occorre un immediato stanziamento per avviare quanto meno le opere urgentissime, oppure in via transitoria presenziare con degli agenti di guardia quei P.L. che sono privi di barriere , nelle immediate vicinanze dei centri urbani , proprio come a via Tuoro di Alife. l’ORSA si  farà  portavoce di queste proposte presso EAV Campania , interessando anche le forze politiche territoriali e le istituzioni locali.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading