fbpx

IL PERCORSO RIEVOCATIVO DELL’11 SETTEMBRE IDEATO E MUSICATO DA IVANO CAIAZZA,UN SUCCESSO

Parte da lontano il percorso rievocativo dell’immane tragedia dell’11 settembre 2001 ideato e musicato da Ivano Caiazza con l’apporto letterario di Augusta Gori e Filippo Zigante. Il mito è un punto di riferimento ben visibile ed accettato e quindi serba in sè valori etici che si prestano a varie interpretazioni. La conquista del potere, sia pur mascherata dal ristabilimento della giustizia violata, è alla base del mito di Giasone, così come, sia pure in negativo, è l’ormai mitico attacco alle Torri Gemelle, anch’esso inquadrabile nell’eterna lotta per una egemonia che può essere economica così come religiosa. A fare da cerniera tra questi due momenti una sorta di “Intermezzo”, chiaramente indirizzato alla ricerca del bel suono del flauto, ad una ricerca armonica raffinata e talvolta evanescente, fatta di atmosfere cangianti che sfumano in un lirismo contenuto. Un testo poetico d’ispirazione simil futurista faceva da collant ai vari momenti musicali. Bel suono e tecnica impeccabile hanno contraddistinto l’esecuzione del flautista Raffaele Scala supportato egregiamente dalla pianista Tetyana Sapeshko che ha dovuto affrontare pagine di indubbia difficoltà tecnica ed interpretativa. La voce di Filippo Zigante, qui nell’insolita veste di “recitante” ha captato l’attenzione del pubblico per l’intensità espressiva con la quale ha condotto la complessa narrazione, culminata in momenti di allucinante drammaticità nel brano finale “World Trade Center – 11 settembre 2001 – suoni nel nulla” ispirato, per l’appunto, alla tragedia delle torri gemelle. Il lavoro di Ivano Caiazza si pone indubbiamente tra le pagine più significative tra quelle che hanno visto la luce negli ultimi anni, sia per l’emotività trasmessa che per l’evoluto linguaggio musicale. Particolare e suggestivo l’impianto scenico curato da Giuseppe Zarbo.Un pubblico attento ed interessato ha riempito la bella sala della Domus Ars in Via Santa Chiara. Di notevole significato è stata la presenza di due rappresentanti del Consolato americano a Napoli, i diplomatici – signora Candice Tietjen ed il signor George Tietjen di New York.

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading