fbpx

PIEDIMONTE MATESE, “SESSANTOTTO”, IL VENTO DI RIBELLIONE CHE CAMBIO’ IL MONDO IN UN CONVEGNO PRESSO L’ASSOCIAZIONE STORICA MEDIO VOLTURNO

FORTUNA NATALE|PIEDIMONTE MATESE. Venerdì 9 novembre 2018, alle ore 17.30, nella sala Minerva dell’Associazione Storica del Medio Volturno, in Via Dante Marrocco, si terrà il Convegno: “ Il °68 cinquant’anni dopo”.

I saluti di apertura dei lavori saranno portati da Pasquale Simonelli, Presidente dell’Associazione Storica del Medio Volturno, che aprirà il dibattito attraverso una riflessione sui cinquant’anni di storia del nostro Paese ad oggi e sulle conseguenze storico, politico, sociali che il movimento ha generato nella società attuale “per capire l’Italia di oggi, infatti, occorre conoscere quei tempi”.

Spazio, poi ai relatori presenti che focalizzeranno il loro intervento sul Sessantotto, per una ricognizione politico- sociale e culturale  di quel periodo di agitazione e di fermento così tanto cruciale della storia del nostro paese. Interverranno il prof.  Costantino Leuci sul tema “Il Sessantotto tra ideologia e utopia”, il prof. Giuseppe Castrillo, che tratterà “Avanguardie e masse: scrittori a margine del sessantotto” ed infine il prof. Gianni Cerchia, con un intervento che verterà su “ La stagione dei movimenti: tra disordine e crescita democratica”.

A mezzo secolo di distanza dalla contestazione che ha cambiato il mondo, oggi si continua a discutere di quello che questa rivoluzione senza precedenti ha significato per il nostro paese e quale sia l’eredità che ha lasciato alle nostre giovani generazioni. Una rivoluzione senza precedenti: riuscita o fallita? Un movimento sociale e politico di protesta per i diritti civili, che ha rivelato le contraddizioni delle società capitaliste avanzate e che ha comunque cambiato il nostro stile di vita, unito nella lotta studenti e operai, modificato il diritto di famiglia, visto nascere il femminismo e lo statuto dei lavoratori.

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading