fbpx

ALL’ISTITUTO VENTRIGLIA, PRENDE IL VIA IL PROGETTO “NUOTO IN CARTELLA” PERCHE’ “IL MIGLIOR APPRENDIMENTO E’ NEL DIVERTIMENTO”

Fortuna Natale – Piedimonte Matese |Dopo la positiva esperienza maturata lo scorso anno scolastico, prende il via anche quest’anno il Progetto “Nuoto In Cartella”, rivolto agli alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo “N. Ventriglia” di Piedimonte Matese, grazie all’impulso  del dirigente scolastico Diamante Marotta verso attività di importanza rilevante per la formazione psico-fisica degli alunni.

Il Progetto, inserito nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto e promosso in collaborazione con la Piscina Comunale AQUA di Piedimonte Matese, avrà inizio martedì 19 marzo e  vedrà il coinvolgimento degli alunni delle classi prime, seconde, terze e quarte, con incontri a cadenza settimanale, in un percorso educativo e formativo finalizzato a promuovere un armonico sviluppo psicomotorio dei bambini in questa particolare fascia di età, favorendo la partecipazione, il confronto e la socializzazione.

Il Progetto, che vede come referente la prof.ssa Carla Massaro, offrirà ai bambini l’opportunità di migliorare il coordinamento motorio, di superare e di vincere le proprie ansie e paure, di sperimentare, attraverso il gioco, nuove forme di movimento e di fiducia. L’obiettivo primario del Progetto, infatti non è quello di imparare a nuotare, ma quello di avvicinare i bambini all’acqua con consapevolezza, autocontrollo, piacere e divertimento, acquistando sicurezza e fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Attraverso lo sport acquatico i bambini verranno incoraggiati a percepire una positiva immagine di sé come unità psicofisica nel rapporto con gli altri e con l’ambiente, contribuendo alla loro maturazione complessiva.

L’attività motoria, inoltre aiuterà a contrastare la crescente abitudine dei bambini alla sedentarietà, proponendo l’esperienza in acqua come stimolo a valorizzare il linguaggio corporeo spontaneo in quanto strumento per esprimersi e comunicare e a riflettere sull’importanza dell’adozione di corretti stili di vita per combattere l’obesità infantile.

Il clima affettivo che si verrà a creare durante le attività di nuoto, favorirà lo sviluppo psicologico e la socializzazione del bambino. Infatti, l’esperienza fatta con il gruppo di coetanei della scuola, con i compagni e con le insegnanti, le quali parleranno prima in classe di che cosa si andrà a fare, permetterà il confronto e una maggiore consapevolezza con se stessi, rielaborando successivamente l’esperienza fatta; in questo modo non solo si faciliterà il superamento di eventuali difficoltà individuali, ma si contribuirà al rafforzamento del gruppo stesso, stimolando contemporaneamente l’autonomia organizzativa e pratica di ogni singolo bambino. Pertanto, le scoperte sensoriali, l’attività motoria, lo sviluppo psico-affettivo, la socializzazione, porteranno progressivamente il bambino allo “star bene” dentro e fuori dall’acqua.

Il Progetto “Nuoto in cartella” è dunque qualcosa di complesso, una vera e propria educazione globale intesa come strumento per stimolare totalmente la personalità del bambino, con ricadute positive sull’area affettiva, cognitiva e relazionale, oltre che naturalmente su quelle specifiche dell’area motoria. L’esperienza terminerà con un saggio finale, previsto per la fine di maggio, dove i bambini daranno prova dei loro progressi e dove saranno premiati per l’impegno dimostrato. Ancora una importante opportunità di crescita per gli alunni della Ventriglia, che dimostra di essere una scuola sempre attenta e sensibile alla promozione di iniziative di rilievo per il benessere psico-fisico dei propri allievi.

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading