fbpx

DAL PROSSIMO 7 AGOSTO IL TRADIZIONALE PELLEGRINAGGIO DA PIEDIMONTE MATESE A MONTEVERGINE

Giuseppe Terminiello |Piedimonte Matese. Dura da più di 100 anni il tradizionale pellegrinaggio a piedi che parte da Piedimonte Matese e giunge presso il Santuario di Maria S.S. di Montevergine.

Un pellegrinaggio che ha origini antichissime e che affonda le sue radici nel passato (fine della seconda guerra mondiale ) tramandato fino ai giorni nostri. Un appuntamento che per i Matesini non passa inosservato e per questo,  nei giorni 7-8-9-10 Agosto saranno tanti quelli che si metteranno in cammino partendo dalla chiesa Ave Gratia Plena in Pedimonte Matese dove parteciperanno alla celebrazione della Santa Massa delle ore 16:00. Al termine della celebrazione, i pellegrini riceveranno la benedizione per incamminarsi attraversando le varie province di Caserta – Benevento –Avellino per giungere alla Sacra vetta della Madonna Nera.

IL cammino, che si vive tra fede e devozione,  giunti ai piedi del Monte Partenio (oppure monte delle Vergini) inizia la strada antica con basole in pietra, che conduce al sacro monte  ed è il tratto che e’ presente la “sedia della madonna“, una pietra con la forma di una sedia che nelle credenze popolari tramandano l’idea che lì si fosse seduta la Vergine nera in carne ed ossa con in braccio il Figlio. Nel viaggio verso la chiesa, che era stata costruita in suo onore, giunta a metà della montagna si fermò e si riposò proprio su questa roccia che, per rispetto, si piegò dolcemente sotto il suo peso. La leggenda, inoltre, narra che sulla sedia divina, possa sedersi chiunque tranne chi ha peccati imperdonabili. Giunti alla scala Santa i fedeli in processione, si inginocchiano e salgono baciando ogni gradino in segno di penitenza, intonano una lunghissima e antichissima canzone-preghiera ( qui qualche strofa in dialetto) “ Simm arrivat allù prim rat la maronn ci ha dat la man.(si risponde)  gli uochhi tuoi ci fann spendor mamma bell al altar maggior. Alcuni fedeli partecipano ogni anno per devozione, altri per chiedere grazie alla Vergine, colei che tutto può e tutto perdona.

 

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading