fbpx

MONTEMAGGIORE, I CINGHIALI DISTRUGGONO INTERE COLTIVAZIONI, UN VITICOLTORE QUASI IN LACRIME: ”MI HANNO DISTRUTTO TUTTO”

Jpeg

Liberi. Agricoltori sul piede di guerra per i forti danni dovuti alle continue irruzioni dei cinghiali nelle proprie colture.  Intorno a Monte Maggiore, sono in tanti i contadini che registrano da tempo danni irreparabili: da Dragoni a Baia e Latina ma anche a Pietramelara, Pontelatone, Formicola e Liberi lo scenario è identico. Certamente, non staremo qui a dare colpe ai poveri animali ma la mano dell’uomo ha creato questa sorta di mostro che sta mettendo in ginocchio le intere coltivazioni e l’uomo, attraverso le istituzioni preposte, dovrà pure prendere un provvedimento per fermare questo scempio. Solo le lacrime non scendevano sul viso di un piccolo agricoltore di Liberi che si è visto praticamente distruggere due vigne dove aveva certamente   impiegato soldi e tempo, soprattutto fatica dura per portarle  raccolta. Purtroppo, l’altro giorno Giovanni P. si è trovato di fronte uno scenario incredibile  se solo raccontato. Ma le foto danno la dimostrazione di cosa  sia rimasto davvero delle sue vigne che fra l’altro ,quest’anno, la raccolta si prevedeva anche abbondante.

“Non è piu’ possibile che le istituzioni non trovino una soluzione – dice sconsolato Giovanni di Liberi – nonostante il filo spinato e tante altri accorgimenti ora mi

 

 

tocca prendere atto di aver buttato soldi e fatica con le mie vigne distrutte letteralmente. I cinghiali hanno distrutto tutto.   Ora chi mi risarcira’ dei danni subiti? Quanto rientreranno i soldi se volessi pensare ad un impianto elettrico per proteggere le coltivazioni il prossimo anno, visto che è anche costoso? Ovviamente il racconto di Giovanni è uguale a tantissimi altri agricoltori. Ogni altra considerazione in merito è inutile. Qualcosa va fatto e subito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About Redazione (18740 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading